New York - 11 Ottobre 2017 Tra insulti e parole grosse, il sindaco Bill de Blasio resta solo al comando Nel dibattito tv tra Bill De Blasio, Nicole Malliotakis e Bo Dietl, l'attuale primo cittadino di New York è sembrato il più lucido mentre gli avversari cercavano la rissa: "Sono pronta a ripulire il suo casino", ha detto la candidata repubblicana rivolgendosi al pubblico. E Dietl, il candidato indipendente, se la prende anche con la moglie del sindaco
New York - 5 Ottobre 2017 Flatiron and Union Square – An ‘iconic’ location In the 1970’s my Dad had offices in the Flatiron Bldg. The views from his 10th floor windows overlooked acres of open parking lots that surrounded 23rd Street. For those who have spent time in the Flatiron district recently, you will understand the enormous change of ‘scenery’ since then. The building sits in an area where one of the highlights lies in the middle of Union Square: the Union Market.
Spettacolo - 14 Settembre 2017 “One Film, One New York” con la proiezione nei borough del vincente “Crooklyn” L’iniziativa lanciata dall’Office of Media and Entertainment del Sindaco de Blasio ha riempito le arene newyorkesi nel mese di agosto, portando i newyorkesi a scegliere “Crooklyn”, film autobiografico di Spike Lee del 1994, come “Il film di New York”. Abbiamo assistito alla proiezione dove ha partecipato il regista
New York - 13 Settembre 2017 Il sindaco Bill de Blasio trionfa alle primarie di New York e cita Picasso L'affluenza è stata la terza più bassa dagli anni '60 ad oggi (appena 435mila Democratici al voto) e questo potrebbe danneggiarlo il 7 novembre, quando sfiderà Nicole Malliotakis (Repubblicana) e Bo Dietl (Indipendente). I sondaggi però lo danno in netto vantaggio: "Tutto ciò che puoi immaginare è reale, lotterò per la vostra città" ha detto Bill de Blasio ai sostenitori
New York - 12 Settembre 2017 9/11, al World Trade Center i familiari delle vittime si sentono più soli "La città, forse, sente meno questa ricorrenza. Prima tutti si fermavano, ora lo fanno in pochi", ci racconta un parente di un dipendente morto l'11 settembre, mentre tiene in braccio la sua bambina. Molti di quelli che si trovano oggi Ground Zero, quel giorno erano ragazzini inconsapevoli che quel giorno sarebbe cambiato tutto
New York - 11 Settembre 2017 “Tranquilla mamma”, poi lo schianto: 9/11, la famiglia di David De Feo racconta “David era lì, a quell’ora, per puro caso ed è morto per cose che non avevano a che fare con lui. Come tutte le vittime. Ha sofferto e se n’è andato per qualcosa di cui non c’entrava nulla. Per giochi di potere di altri”, ci racconta Emmelina De Feo, che l'11 settembre 2001, al World Trade Center, ha perso il fratello David. Di lui non è rimasto più nulla, se non una carta di identità
New York - 25 Agosto 2017 Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini? Mentre a City Hall, alcuni esponenti della comunità italo-americana (con un occhio alle elezioni di novembre) sono intervenuti a favore della statua, i newyorkesi sono divisi sul tema. Giovedì 24 agosto siamo andati a Columbus Circle e davanti al Comune, per capirne di più
Arts - 28 Settembre 2016 Jazz History Is Written in New York (again) James P. Johnson was the king of New York pianists in the 1930s. Today jazz’s new phenomenon is a young pianist named Ehud Asherie. Born in Israel, he grew up in Italy but it's in New York that he found his ideal environment and here he is making jazz history.
Primo Piano - 11 Settembre 2016 11 settembre: memoria e futuro a Ground Zero Per la ricorrenza dell'11 settembre, abbiamo visitato il World Trade Center rinato dalle ceneri delle Torri Gemelle. Tra le imponenti vasche del controverso Memorial, la nuova Freedom Tower e un museo che scontenta molti, abbiamo raccolto i commenti di turisti e cittadini incontrati sul posto
Travel - 10 Settembre 2016 Tip a New York: guida all’oscuro mondo delle mance La mancia negli USA è tassativa per molti servizi, ma per chi è nuovo a questo sistema spesso non è chiaro quando bisogna lasciarla e soprattutto quanto bisogna lasciare. Una guida per capire le regole (non scritte) di questa usanza che va ben oltre i ristoranti