News - 3 Ottobre 2020 After the Disastrous Presidential Debate We’re Better Off Sticking with Machiavelli In Italiano The US presidential election is just over a month away and the eyes of the world are on that fateful moment that has the potential to change the destinies of millions of people far beyond the borders of the United States. The almost unanimous reaction after the first debate on Tuesday was one […]
Politica - 2 Ottobre 2020 Il dibattito presidenziale è stato un disastro? Meglio far politica ancora con Machiavelli In English Manca poco più di un mese alle elezioni presidenziali americane e gli occhi del mondo sono puntati su quel momento fatidico che ha il potenziale di cambiare i destini di milioni di persone ben al di là dei confini degli Stati Uniti. La reazione pressoché unanime dopo il primo dibattito di martedì scorso […]
Arts - 24 Settembre 2020 Virtue Politics: Using the Humanities to Reform Politics in the Renaissance Published by Harvard University Press in 2019, Virtue Politics: Soulcraft and Statecraft in Renaissance Italy delivers a new account of political thought in the Italian Renaissance concerned with virtuous leadership and good citizenship. For the series Harvardiana, Historian James Hankins is interviewed by Luca Politi, graduate student in Italian at Harvard University.
Politica - 3 Luglio 2020 Non si governano gli Stati con i Pater Noster: l’amara e attuale lezione di Cosimo Si può provare a partire da un libro di una ventina d’anni fa dello scrittore francese Pascal Bruckner; libro che già dal titolo dice molto dell’essenziale: La mélancolie démocratique. Bruckner pone una domanda cruciale: il “nostro” modello, con il suo catalogo di valori, sembrano universalmente riconosciuti: diritto alla vita, alla salute… Al tempo stesso ci […]
Arts - 27 Novembre 2019 John P. McCormick on Machiavelli’s Populist Politics John P. McCormick, professor of Political Science at the University of Chicago, presents his book Reading Machiavelli: Scandalous Books, Suspect Engagements, & the Virtue of Populist Politics (Princeton: Princeton University Press, 2018). In conversation with Anne Ratnoff, Ph.D. student in French at Harvard University, McCormick discusses rehabilitating the notorious political philosopher’s image, how his reading of Machiavelli […]
Arts - 27 Novembre 2019 Gabriele Pedullà and the Machiavellian Tumult Machiavelli in Tumult: The Discourses on Livy and the Origins of Political Conflictualism (Cambridge: Cambridge University Press, 2018) is the English version of Gabriele Pedullà’s 2011 Machiavelli in tumulto: conquista, cittadinanza e conflitto nei “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio” (Rome: Bulzoni). Professor Pedullà is associate professor of Italian Literature at the Università di Roma Tre […]
Politica - 24 Settembre 2019 Con la sua scissione dal PD Matteo Renzi pensa di fare il Machiavelli Cosa c’entra Machiavelli con la scissione dal PD consumata subito dopo l’insediamento del nuovo governo, dallo stesso Renzi voluto e auspicato? A ben vedere, niente. A cosa si riferiscono quindi i richiami dell'ex Presidente del Consiglio al suo illustre concittadino? Forse solo la loro comune "fiorentinità" spesso esibita e addirittura abusata dall'ex segretario del PD ma i paragoni effettivi tra i due uomini politici si fermano qui
Primo Piano - 29 Agosto 2019 Conte 2 con M5S-PD: la politica del “sangue e merda” bacia il rospo più digeribile Venuto meno il “contratto” Di Maio-Salvini per un delirio di onnipotenza di quest’ultimo, c’erano solo tre possibilità: elezioni anticipate, con la probabile affermazione del cartello Salvini-Meloni (e guarnizione Berlusconi); la ricostituzione del governo Lega-M5S (questo sì, un Conte bis); un governo M5S-PD... Il calcolo è quello del danno minore; il futuro prossimo è un’incognita, ma il recente passato è una certezza. Il governo Lega-M5S è stato qualcosa di disastroso sotto ogni punto di vista
Libri - 15 Giugno 2018 Il mistero della lettera rubata di Machiavelli, che ora l’Italia rivuole indietro La lettera in questione fu rubata nella seconda metà dell’Ottocento, quando la Biblioteca Nazionale e tante altre istituzioni librarie e archivistiche nella penisola italiana erano facile preda per esperti ladri di autografi. L'ho ritrovata casualmente sfogliando un catalogo d'aste parigino, e ho subito allertato il MIBACT. Che ha messo in moto una rogatoria internazionale per bloccare la vendita
News - 14 Gennaio 2018 Donald Trump, the Anti-Machiavelli For 20 years I have taught courses on Machiavelli for New York University students and each time I am amazed by the fascination that, after five centuries, the Florentine secretariat continues to exert. With all due respect to the Washington Post and any moral regard, Trump continues to reveal himself to be the opposite of the ideal leader outlined by Machiavelli.