Politica - 8 Febbraio Ultime ore per Draghi: il Movimento si sgretola, la Lega cambia idea e dice “sì” Ultimi giorni prima che Draghi comunichi la sua volontà. Oggi è iniziato il secondo giro di consultazioni e più le ore passano più l’intero arco parlamentare, eccezion fatta per Fratelli d’Italia, sembra stringersi attorno all’ex Presidente della BCE. Le forze fedeli a Draghi sin dal primo minuto, cioè PD, Liberi e Uguali, Forza Italia e i […]
Politica - 7 Febbraio Non vedo l’ora che Mario Draghi metta in lockdown quei bamboccioni della politica Forse in un colpo solo riusciamo a liberarci del lupo, di Cappuccetto Nero e di ben più di tre porcellini. Intanto Salvini e Meloni, per intenderci. Lupo Ezechiele è già agli arresti domiciliari leghisti: il suo vice Giancarlo Giorgetti gli sta alle costole affinché non dica ulteriori stupidaggini contro Draghi. Occorre dire che Giorgetti ha […]
Politica - 25 Gennaio L’ultimo giorno del Conte II. Domani il Premier salirà al Quirinale e si dimetterà Alla fine, Giuseppe Conte ha deciso. Domani mattina andrà al Quirinale, intorno alle 11.30, e annuncerà le sue dimissioni. Prima di questo, alle 9, anticiperà la sua posizione al Consiglio dei Ministri. Una volta accolte le dimissioni, il protagonista diventerà poi Sergio Mattarella, che accoglierà al Colle i capi delegazione per procedere con le consultazioni. […]
Primo Piano - 7 Gennaio Trump non è fascista e Renzi un po’ gli somiglia: Nadia Urbinati e politica US-Italia "Trump non è un tiranno alla ricerca di un potere assoluto, non è uno che vuol rovesciare il sistema, ma che vuole far capire che può generare tanta confusione e tanto rischio.... Renzi somiglia un po’ a Trump da questo punto di vista, perché vuole mostrare di essere capace di generare un rischio forte per poi contrattare.... Conte è stato bravo, considerando che non fosse un politico di professione e che si è trovato nel momento della necessità".
Politica - 22 Novembre 2019 Il PD più inclusivo di Zingaretti con “al centro la protezione delle persone” Isabella Weiss di Valbranca è stata candidata nel 2018 nelle liste del PD per la Circoscrizione Estera Nord e Centro America. A Bologna ha partecipato come delegata in Assemblea Nazionale Sezione Estero.
EXPAT - 11 Novembre 2019 PD, ritorno al Congresso: da New York, Nicola Zingaretti spiega l’ideale di partito Prima della riunione al ristorante Capri, Nicola Zingaretti aveva incontrato ad Harlem Bill Clinton. Dopo è andato a cena con il sindaco Bill de Blasio che ha detto: "Nicola Zingaretti and the Democratic Party of Italy are delivering real, meaningful change to the Italian people. It was my honor to host him at Gracie Mansion tonight”. I video dell'intero incontro col Circolo PD New York alla fine dell'articolo.
Politica - 9 Novembre 2019 Nicola Zingaretti a New York e DC; incontrerà Clinton, De Blasio e Pelosi Dal 10 al 13 novembre il segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, sarà negli Stati Uniti per una serie di incontri con il presidente Bill Clinton, la presidente del Congresso Nancy Pelosi e una visita alla Casa Bianca. Lunedì 11 novembre, Zingaretti incontrerà il presidente Bill Clinton presso la Clinton Foundation a New York. A seguire […]
Politica - 28 Ottobre 2019 La Caporetto di M5S-PD in Umbria e l’invasione sovranista: nottata di pensieri E' comunque stravagante che una consultazione per il governo regionale assuma valore di test nazionale; l'Umbria non è la Lombardia, il Veneto, il Piemonte, l’Emilia-Romagna, il Lazio, la Campania, la Sicilia. E’ una regione di due sole province, Perugia e Terni; con poco più di settecentomila votanti… E’ pur vero che la stravaganza da tempo è la regola. Tra breve sarà un test per Palazzo Chigi anche l’elezione dell’amministratore di un condominio. Aveva ragione Lucio Dalla quando cantava che la cosa eccezionale è essere normali
Politica - 6 Settembre 2019 I quattro moschettieri per il governo M5S-PD che hanno infilzato il bluff Salvini Il principale sconfitto lo conosciamo tutti: l'ormai discreditato Matteo Salvini. Ma i vincitori? Chi sono i padrini di questo nuovo governo, coloro che hanno aiutato il Presidente della Repubblica Mattarella ad evitare le elezioni portando i "nemici" M5S e PD all'alleanza?
Primo Piano - 29 Agosto 2019 Conte 2 con M5S-PD: la politica del “sangue e merda” bacia il rospo più digeribile Venuto meno il “contratto” Di Maio-Salvini per un delirio di onnipotenza di quest’ultimo, c’erano solo tre possibilità: elezioni anticipate, con la probabile affermazione del cartello Salvini-Meloni (e guarnizione Berlusconi); la ricostituzione del governo Lega-M5S (questo sì, un Conte bis); un governo M5S-PD... Il calcolo è quello del danno minore; il futuro prossimo è un’incognita, ma il recente passato è una certezza. Il governo Lega-M5S è stato qualcosa di disastroso sotto ogni punto di vista