Politica - 11 Ottobre 2017 Nuova legge elettorale: chi si lamenta gode Il governo pone la fiducia su una nuova legge elettorale che assegnerebbe 1/3 dei seggi, sia alla Camera che al Senato, secondo un criterio uninominale; e tutti gli altri in liste bloccate: cioè, senza voti di preferenza fra i candidati presenti in lista e secondo un criterio proporzionale. Qui prendiamo un po' di lezioni dalla storia elettorale degli italiani
Politica - 11 Giugno 2017 Le colpe dei padri (e dei presidenti): la democrazia come responsabilità Tutti gli americani sono corresponsabili delle azioni di Trump, anche i suoi più convinti oppositori. In Italia il Parlamento farà una pessima legge elettorale? Tutti gli italiani saranno responsabili per il governo che verrà. La politica ha i suoi difetti, ma infinitamente peggiore è un governo senza politica, soggetto solo all’influenza del denaro e dei media
Politica - 19 Luglio 2015 Crocetta? A casa. Ma prima servono la nuova legge elettorale e la gestione pubblica dell’acqua Le polemiche di queste ore, a prescindere dalla veridicità di certe contestate intercettazioni, ci dicono che una stagione politica si è conclusa. Occorre una svolta profonda. Alla Sicilia servono un nuovo Parlamento e un nuovo governo. Sostituendo tutti gli assessori e i burocrati che hanno operato nei governi Lombardo e Crocetta