Politica - 10 Marzo QAnon? Non è altro che una fuga da una realtà mediatica troppo ideologizzata Non deve sorprendere che la risposta degli ultra-conservatori ad una realtà piegata agli interessi di parte sia la creazioni di assurde fantasie aventi come scopo la ri-affermazione della loro idea di mondo...
Politica - 1 Marzo Le bombe dell’amore: quel Biden che si atteggia a vittima pur essendo già carnefice Prima di Obama, c’era Bush, il quale, oltre a decidere unilateralmente una guerra priva di reali motivazioni, aveva nascosto completamente il programma di droni, successivamente potenziato da Obama e deregolato da Trump. Adesso siamo a Biden, che ha colpito 22 militari al confine tra Iran e Siria, per retaliation (che si potrebbe anche tradurre con “vendetta”) dopo che un contractor americano era stato ucciso e alcuni militari feriti in un attacco iraniano in Iraq. Non solo i 22 militari non hanno direttamente a che fare con il contractor ucciso, ma il piano è stato eseguito per vendicare e intimorire gli avversari, senza che sia stato fatto nessun tentativo diplomatico
Politica - 18 Febbraio NYC Mayor 2021: sotto attacco i favoriti Shaun “Obama” Donovan e Andrew Yang La corsa alla nomination democratica per le elezioni a sindaco di New York City inizia a scaldarsi. A quattro mesi dalle primarie del Partito democratico, quelle che potrebbero virtualmente già designare il nuovo Mayor, i candidati sono ancora molti, ma i front runner sembrano essere già chiari a tutti. Questa fase di assestamento, in cui si […]
Primo Piano - 28 Gennaio Fatti e non parole: sull’immigrazione Biden fa sul serio con la First Lady al suo fianco Tralasciano particolarismi geografici ed etnici, la politica di Biden verso l’immigrazione rappresenta una completa virata rispetto a quella di Trump. Il tycoon aveva spesso utilizzato parole dure per criminalizzare gli irregolari e non solo. In questi ultimi quattro anni non sono mancate storie di persecuzione verso persone non in possesso di documenti, ma con una vita, un lavoro ed un’istruzione negli USA... La nuova politica migratoria non sarà un ritorno al passato, ma uno sguardo verso il futuro...
First Amendment - 5 Dicembre 2020 Il ritmo delle assunzioni si affievolisce mentre il virus stringe la morsa sull’economia PRIMA PAGINA (ARTICOLO + COMMENTO) – Il ritmo delle assunzioni si affievolisce mentre il virus stringe la morsa sull’economia. Questa settimana é stata una delle peggiori dall’inizio della pandemia. Giovedì è stato il record, con più di 217.000 nuovi casi, mentre le morti hanno superato la quota di 278.000. In California, dove i casi giornalieri sono triplicati […]
Primo Piano - 9 Maggio 2018 L’addio di Trump all’accordo con l’Iran, tutto quello che c’è da sapere Donald Trump ha annunciato ufficialmente che gli USA si ritireranno dall'accordo sul nucleare iraniano fortemente voluto dal suo predecessore Barack Obama. Ora, davanti a noi si stagliano tante domande, alcune di difficile risposta. Noi della Voce proviamo a fare un po' di chiarezza
Politica - 24 Maggio 2017 Cosa resta di John F. Kennedy nell’era di Trump? Lunedì, a pochi giorni dal 100° compleanno di J.F. Kennedy, al Salone del Libro di Torino, in collaborazione con Passepartout Festival di Asti, un dibattito per parlare dell'America di oggi e di ieri, da J.F. Kennedy a Donald Trump, con i giornalisti Furio Colombo ed Ennio Caretto
EXPAT - 14 Maggio 2017 Il mestiere della comunicazione spiegato da Andrea Garau Andrea Garau, PR Strategit per l‘azienda di cioccolato artigianale torinese De Martini, da poco con un ufficio anche a New York, ha lavorato come Pr e Marketing Manager per startups, tra New York, San Francisco e Los Angeles e partecipato alla campagna presidenziale di Obama nel 2012
Onu - 2 Settembre 2016 Settembre di fuoco al Palazzo di Vetro Il mese di settembre sarà intenso alle Nazioni Unite, con il via all'Assemblea Generale il 13 e il dibattito di Obama sui rifugiati il 20. Intanto, al CdS continuano le contrattazioni per la siria e gli straw polls per decidere il nuovo Ban Ki-moon
News - 22 Marzo 2016 Obama a Cuba: le reazioni della comunità americana Il direttore de La Voce di New York è stato raggiunto in diretta Skype dai conduttori della trasmissione Rai, Uno Mattina, per approfondire le reazioni dell'opinione pubblica americana alla visita di Obama a Cuba