Politica - 16 Febbraio Dal muro di Berlino al muro dell’ottusità: la metamorfosi del populismo nel XXI secolo La lezione più grande di questi quattro anni di trumpismo è stata quella di rivelare in tutta la sua agghiacciante ampiezza l’abisso di inimmaginabile credulità e mancanza di senso critico che affligge un’enorme parte di un'opinione pubblica che abita due realtà separate e inconciliabili una delle quali fondata su fantasie insensate e demenziali e disposta a credere agli scenari più inverosimili
Lifestyles - 11 Gennaio 2019 Prove di assistenza sanitaria universale: De Blasio trova la formula a New York? La città di New York sembra voler adottare delle soluzioni che porteranno all’insolita unione delle due tipologie di ciò che in America denominano healthcare. Martedì scorso, il sindaco di New York Bill De Blasio ha infatti annunciato la decisione di investire 100 milioni di dollari per la creazione di “NYC Care”, un sistema che dovrebbe, stando sempre alle dichiarazioni del sindaco, unire il campo privato a quello pubblico come mai si è visto prima
New York - 30 Aprile 2018 Essere infermieri di notte a New York: 4 anni per una licenza, 4 minuti per perderla Maria Stella, italo-americana di prima generazione, ha ricoperto per dieci anni il ruolo di leader di reparto in varie strutture ospedaliere, a New York e a Long Island. E ci spiega tutti i "segreti" di un infermiere nella Big Apple. Dallo stipendio ("Tra i 55mila e i 70mila dollari al primo impiego") ai turni da 12 ore di notte, fino alle difficoltà: "Nessuna università ti prepara a prenderti cura dei pazienti". E gli affanni di un Obamacare che non funziona...
Primo Piano - 2 Agosto 2017 “Me lo ha detto Trump”: e sulla Corea del Nord si scatena il putiferio Non è la prima volta però che Lindsey Graham utilizza i media per inviare messaggi al presidente statunitense. E intanto, mentre il Segretario di Stato Rex Tillerson smentisce il senatore, all'ONU Stati Uniti e Russia provano a ritrovare sintonia sulla Corea del Nord, dopo un incontro tra Nikki Haley e l'ambasciatore russo Vasilly Nebenzia
Politica - 5 Maggio 2017 La Trumpcare passa alla Camera: che super supposta americana! Con soli quattro voti di maggioranza e salutata da contestazioni dentro e fuori la sede del Congresso, la Trumpcare è una mappa degli orrori che lascia senza protezione 24 milioni di persone. Trump spinge la legge che costringerà 125 milioni di persone a pagare prezzi astronomici di assicurazione per "malattie pregresse"
Politica - 14 Aprile 2017 Masterchef: Donald Trump e le sue cucine degli orrori Tredici violazioni sanitarie riscontrate nelle cucine di Mar-o-Lago, il resort da 200mila dollari all'anno che serve cibi scaduti e diventa simbolo della presidenza più "scadente" della storia. Intanto Trump, tra minacce mafiose ai democratici sulla Sanità, lancia la bomba per far tremare il mondo
Politica - 25 Marzo 2017 Col Trumpcare, la Casa Bianca affonda nella palude del GOP Dietrofront di Trump e Ryan sulla riforma sanitaria: il GOP, pur avendo la maggioranza, è spaccato e non segue le direttive del Commander in Chief. La riforma sanitaria si è rivelata il primo grande inciampo per Donald, che ora deve recuperare credibilità di fronte ai dubbi sulla propria efficacia di negoziatore. La prossima mossa sarà probabilmente la riforma fiscale
Politica - 20 Marzo 2017 Trumpcare e le vicissitudini della sanità americana La sostituzione dell'Affordable Care Act rischia di lasciare milioni di americani senza copertura sanitaria. Ripercorriamo la storia dell'Obamacare, scoprendo la sua vera natura e svelando le ipocrisie di un sistema ostaggio delle compagnie assicurative private e dell’industria farmaceutica, al di là del colore politico
Primo Piano - 18 Gennaio 2017 L’eredità della presidenza Obama: un’infografica * Infografica fornita da Stampaprint
Primo Piano - 11 Gennaio 2017 Addio Mr. President, ci mancherai Nella biografia politica di un presidente ci saranno sempre luci e ombre, e Obama, come i suoi predecessori, non sfuggirà al giudizio della Storia. Otto anni fa ereditò un'America a pezzi ridandogli speranza e da allora l'economia USA si è rialzata, anche se su altri fronti molti errori sono stati commessi