Onu - 16 Luglio 2019 La crisi del SDG2: per la FAO, la fame nel mondo non diminuisce ma aumenta 820 milioni stanno morendo di fame, mentre quasi tre miliardi soffrono la malnutrizione. Graziano da Silva avverte: "eradicare la povertà e la fame sono il fondamento degli altri [obiettivi]. Se non raggiungiamo i primi due obiettivi, non saremo capaci di progredire negli altri 15 SDGs."
Scienza e Salute - 2 Agosto 2018 Allerta dell’OMS: lo zucchero è il nuovo acerrimo nemico della nostra salute Lo zucchero, secondo le opinioni dei ricercatori, se consumato costantemente e in grosse quantità, provocherebbe danni al nostro organismo paragonabili a quelli dovuti all'assunzione di alcol
Scienza e Salute - 1 Dicembre 2016 Cancro e obesità: un nesso da esplorare e prevenire La letteratura scientifica da diversi anni sta ponendo l'accento sul legame tra cancro e obesità, una relazione difficile da indagare perché si tratta di una causalità di tipo multifattoriale in cui sono coinvolti fattori genetici, ormonali, infiammatori, alimentari e psicologici
Onu - 18 Aprile 2015 Eccellenze Italiane con l’ONU all’Expo contro la fame nel mondo La Missione italiana all'ONU presenta a diplomatici e vertici delle Nazioni Unite l'Expo 2015 come opportunità per portare avanti il dibattito su sviluppo sostenibile e lotta alla fame nel mondo. Occasione dell'incontro la presentazione di un numero speciale della rivista Eccellenze Italiane
Onu - 25 Settembre 2014 Sfamare il mondo puntando sulle donne. Mogherini all’ONU su nutrizione e questioni di genere Il ministro degli Esteri chiude un incontro dedicato ai temi della sicurezza alimentare e della violenza sulle donne. Due argomenti apparentemente lontani ma in realtà strettamente collegati e su cui l'Expo 2015 sarà occasione di scambio