Onu - 22 Novembre 2020 Al G20 si discute di Covid19 e vaccino, ma Trump si scollega per giocare a golf Con lo stupore dei leader mondiali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è collegato in videoconferenza per partecipare al 15° Summit del G20, ospitato dall’Arabia Saudita, a Riad. Il presidente americano ha detto che “è stato un grande onore lavorare” con loro e che “attende con ansia di farlo ancora per molto tempo”, […]
Onu - 23 Settembre 2020 ONU: Sviluppo sostenibile e cibo dopo l’emergenza sanitaria, le idee italiane Martedì si è tenuto un webinar sulla piattaforma zoom della Columbia University in occasione della 75esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove sono intervenuti per l’Italia l'imprenditore Guido Barilla e l'ambasciatrice Mariangela Zappia. Quello che è emerso è un dibattito sulla necessità di una trasformazione concreta dei sistemi di produzione nell'industria agroalimentare
Onu - 1 Settembre 2020 ONU: “il mondo è nei guai” se non si sfrutta l’ottimismo dei giovani Istruzione e tecnologia digitale sono i settori più importanti. Investire in queste risorse ridurrà le disuguaglianze che “bloccano lo sviluppo umano e la crescita economica”. Le Nazioni Unite con Generation Unlimited, si impegnano “a cambiare il mondo”, in una partnership globale per e con i giovani, che “saranno in prima linea con potere decisionale, creatività, energia e capacità di risoluzione dei problemi”. È nel migliore interesse del mondo, specialmente nei mercati in via di sviluppo, porre i giovani al centro, in modo che la produttività aumenti e il tenore di vita migliori. Prepararli al mondo del lavoro andrà a vantaggio delle economie regionali, aumenterà la sicurezza e migliorerà il benessere di milioni di famiglie
Onu - 6 Luglio 2020 Le ambizioni delle Nazioni Unite per una rinascita globale più sana e sostenibile La pandemia conta 500.000 vittime e sono stati confermati più di dieci milioni di casi. Le economie sono crollate, la disoccupazione è alle stelle e i sistemi sanitari si piegano in molti paesi. Di fronte a questa emergenza, che minaccia decenni di progressi nel miglioramento della vita umana, i paesi si incontrano al Forum Politico […]
Onu - 13 Giugno 2020 Nell’era Covid-19, cambia anche la “tabella di marcia” della cooperazione digitale In un tempo in cui abbiamo dovuto prendere le distanze tra di noi, abbiamo fatto affidamento sulla tecnologia per sostenere il nostro modo di vivere, e in questo modo abbiamo realizzato sia i rischi, sia le opportunità delle tecnologie emergenti. I suoi effetti continueranno a interessarci per i prossimi anni. L'Assemblea Generale dell'ONU e il Segretario Generale Guterres hanno discusso il tema
Onu - 1 Maggio 2020 Guterres chiede più aiuti, più cessate il fuoco e sul Climate Change ora spera di più… Durante la conferenza stampa digitale che si è tenuta giovedì, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha espresso la sua sollecitudine per le vittime del Coronavirus: “Piangiamo le vite perse – oltre 200.000. Disperiamo che ne seguiranno molti altri, in particolare nei luoghi meno in grado di farcela”. Guterres ha comunicato di essere […]
Primo Piano - 20 Aprile 2020 Se abbiamo fallito abbiamo diritto a chiedere perché: parola di Gunter Pauli “Un vecchio disse: uno non dovrebbe perdere l’occasione di imparare da una tragedia o da un errore. Quello che è accaduto mi ha condotto a contemplare diverse logiche, visioni e conoscenze. Qualcosa di più grande è accaduto: l’attacco alla democrazia che mi ha spinto a fare ricerche per trovare soluzioni”.
Onu - 7 Febbraio 2019 Presidente del Parlamento dell’Umanità: María Fernanda Espinosa, pensieri e poteri L'ex ministro degli Esteri dell'Ecuador e prima donna dell'America Latina eletta Presidente dell'Assemblea Generale dell'ONU risponde alle nostre domande anche sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, sulle riforme dell'ONU e sulla battaglia per la riforma del Consiglio di Sicurezza che vede anche l'Italia tra i protagonisti. María Fernanda Espinosa dice la sua anche sugli attacchi alla libertà di stampa ed espressione
Onu - 15 Ottobre 2018 Giornata mondiale alimentazione: ancora una su nove non ce la fa e muore di fame! Il 16 ottobre si celebra la giornata mondiale dell'alimentazione: ancora oggi nei Paesi in via di sviluppo, un bambino su sei (sono circa 100 milioni) è sottopeso, uno su quattro, nel mondo, soffre di deficit di sviluppo. Nei paesi in via di sviluppo, 66 milioni di bambini in età scolare - 23 milioni nella sola Africa - frequentano le lezioni a stomaco vuoto.
Economia - 29 Luglio 2018 Le risorse sostenibili si sono esaurite: i paesi più sviluppati i più spreconi Quest'anno, le risorse a disposizione del pianeta sono finite in 212 giorni. All'uomo servirebbero 1,7 pianeti come la Terra per sostenere il ritmo di consumo delle materie prime e per permettere di rigenerarle in maniera sostenibile