Primo Piano - 2 Marzo 2020 La “global pandemic”? Altro che coronavirus, per l’Ocse è la violenza contro la donna Ad una riunione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, mentre mancano pochi giorni alla festa della donna dell'8 marzo, vengono rivelati i dati drammatici della “Intimate partner violence”, che colpisce le donne in tutti i paesi del mondo a prescindere dalla religione, cultura e ricchezza
Onu - 2 Marzo 2017 Torna in Europa lo spettro della Guerra Fredda? Anche peggio… Lamberto Zannier, Segretario Generale dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, ha partecipato alla riunione del Consiglio di Sicurezza ONU dedicata alle crisi europee. In questa intervista a La Voce, spiega il mandato affidato all'OSCE per salvare la pace tra Ucraina e Russia e non solo: "C’è uno scontro Est-Ovest, siamo in rotta di collisione..."
Politica - 9 Novembre 2015 La legge elettorale siciliana? Un disastro totale Nel 2001, con l’avvento del presidente della Regione siciliana eletto dal popolo, è stata ‘consacrata’ una legge elettorale per il rinnovo del Parlamento siciliano che definire pessima è poco. E’ una legge che non garantisce matematicamente la maggioranza al presidente della Regione, che tiene in vita un listino senza né capo, né coda e che garantisce solo la vecchia partitocrazia
Politica - 13 Agosto 2015 Sanità: il Decreto Salute del governo Renzi è un regalo alle compagnie assicurative Di fatto, il capo del governo di ‘centrosinistra’, Renzi, e la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, hanno confezionato un Decreto che taglia 180 prestazioni sanitarie. I poveri non potranno curarsi. Chi invece ha i soldi, o comunque riuscirà a trovarli, sarà costretto a stipulare un’assicurazione. Nessuno lo dice, ma in Italia la spesa sanitaria è tra le più basse d’Europa
Politica - 24 Aprile 2015 Letta su Renzi (e Jobs Act): “Non aiuta a stare meglio, è come il metadone” Sul Jobs Act Renzi dà numeri che sono stati smentiti dall’Istat e da Nomisma. Insomma, il rilancio dell’occupazione sul quale sperava il capo del governo italiano non c’è. Anzi nella fascia di età compresa tra 15 e 24 anni la disoccupazione è aumentata di quasi 4 punti
Economia - 27 Febbraio 2015 Jobs Act: Matteo Renzi sta cantando vittoria troppo presto Il provvedimento, varato dal Consiglio dei Ministri, deve ancora essere approvato dal Parlamento. E non sarà una passeggiata, dal momento che il governo ha ignorato le commissioni legislative… Poi la parola passerà alla Corte Costituzionale
Primo Piano - 15 Aprile 2014 Italiani, popolo di eccellenti improvvisatori Nel risultato di un indagine dell’OCSE, sul livello scolastico degli studenti dei paesi appartenenti all’organizzazione, gli italiani al top nel problem solving. Hanno un rapporto con la realtà che li vede molto adattabili, disincantati, e pieni di iniziativa