Onu - 21 Gennaio Ennesimo naufragio in Libia. L’Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo In una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), le due agenzie hanno espresso la loro tristezza per il primo tragico evento del 2021 nel Mediterraneo centrale. In Libia è avvenuto l’ennesimo naufragio e 43 migranti hanno perso la vita. Secondo quanto […]
Onu - 30 Dicembre 2020 Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per l’impatto globale che COVID-19 ha causato a rifugiati e migranti, che si trovano ora a dover affrontate nuove sfide: da un rischio maggiore di contrarre il virus in campi affollati, all’essere bloccati a causa di restrizioni di viaggio e diventare l’obiettivo di bande criminali. “Siamo scappati di casa […]
Onu - 13 Novembre 2020 Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà Continuano i tragici naufragi a largo delle coste libiche. Giovedì 12 novembre sono morte nel Mediterraneo almeno 74 persone dopo che un gommone carico di migranti è affondato. Lo ha riportato l’Organizzazione internazionale per i migranti (OIM). L’imbarcazione trasportava più di 120 persone ed era partita da Khoms il giorno precedente. 47 persone sono state […]
Onu - 21 Agosto 2020 Libia: la vita straziante dei civili e migranti tra naufragi, guerre e Covid-19 La situazione libica è sempre più grave. In un paese già dilaniato dalla guerra, più di mezzo milione di persone ha bisogno di assistenza sanitaria, non solo a causa del conflitto interno, ma anche per l’emergenza di COVID-19. I contagi sono aumentati di oltre 15 volte in meno di due mesi. Intanto la situazione economica è tragica e le strutture decadono a causa dei sottoinvestimenti. Le persone in Libia sopportano il peso della sofferenza. Corrono il rischio di essere uccise o ferite dalle munizioni inesplose. Conducono una vita miserabile. Hanno poca elettricità, acqua potabile, servizi igienici o cure mediche nel bel mezzo di una crescente pandemia. Nel tentativo di una vita migliore, attraversano il Mediterraneo per raggiungere l’Europa. Peccato che durante il viaggio della speranza, non tutto fili liscio. A volte i migranti annegano, non raggiungono l’Europa e nemmeno fanno ritorno a "casa"
Onu - 3 Aprile 2020 Gli effetti del Coronavirus sulle missioni ONU: cosa succederà ai profughi e rifugiati? Mentre il mondo combatte contro il Coronavirus, le Nazioni Unite cerca nuovi metodi per aiutare le persone bisognose in zone di conflitto che continuano a soffrire. I rifugiati ed i profughi sono i gruppi più vulnerabili durante la pandemia, dato che non hanno accesso ad un sistema sanitario adeguato e le risorse umanitarie continuano a […]
U.N. - 8 Novembre 2019 United Nations’ Report: Young Refugees and Migrants in Italy Need More Support Researchers facilitated peer-to-peer biographical interviews and focus groups, so that interviewees could share their life experiences with “ample scope to express themselves freely.”
Onu - 9 Novembre 2018 Libia, Salame ottimista in attesa di Palermo, ma per i migranti è ancora l’inferno Collegato in videoconferenza con il Consiglio di Sicurezza, l'inviato speciale in Libia Ghassan Salame si è detto cautamente ottimista sulla tenuta del cessate il fuoco nella capitale e sul processo politico ed elettorale. Ma una testimonianza raccolta dal Guardian di un rifugiato eritreo in Libia riaccende i riflettori sull'inferno dei campi
Onu - 28 Novembre 2017 Libia all’ONU: sui diritti umani la Francia “ruba” il palco all’Italia? La Libia, insieme all'Africa e al Mediterraneo, è stata indiscussa protagonista dell'agenda di novembre del Consiglio di Sicurezza dell'ONU stabilita dalla presidenza italiana. A pochi giorni fa risale l'open debate sullo human trafficking, con tanto di voto unanime di una risoluzione. Ma la Francia, a sorpresa, ha voluto riportare la questione sul tavolo del Quindici
Onu - 20 Settembre 2017 Filippo Grandi: in Libia UNHCR c’è già, manca solo la sicurezza per l’ONU Conferenza di alto livello dedicata a rifugiati e migranti, durante i lavori di UNGA72 con la partecipazione di Filippo Grandi, dell'UNHCR, e il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Alla domanda de La Voce di New York sulla Libia, l'Alto Commissario dell'ONU assicura che la Missione umanitaria è già pronta sul campo