Onu - 1 Marzo Gli USA assumono la presidenza del Consiglio di Sicurezza all’ONU Lunedì, 1 marzo, gli Stati Uniti hanno assunto la presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite con la nuova ambasciatrice americana, Linda Thomas-Greenfield, arrivata al Palazzo di Vetro appena una settimana fa. Intervenendo alla conferenza stampa per celebrare l’inizio del mandato mensile, la neo ambasciatrice all’ONU ha affermato che l’agenda degli Stati Uniti include […]
Onu - 25 Febbraio “L’America è tornata”: l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu Oggi la diplomatica di carriera ha presentato le credenziali al Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Poi, sorridente, davanti ai giornalisti, ha tenuto un breve discorso, ma ha rinviato l'appuntamento con le domande
Onu - 1 Febbraio Notizia incoraggiante dall’OMS: in tutto il mondo calano i nuovi casi Covid-19 Il numero di nuovi casi di Covid-19 segnalati in tutto il mondo è diminuito la scorsa settimana. A dichiararlo durante la conferenza di lunedì 1°febbraio è Tedros Adhanom Gebreyesus, direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS). I numeri mostrano che il virus può essere controllato anche con le nuove varianti in circolazione, ma nonostante la notizia […]
Scienza e Salute - 26 Gennaio Il virus venuto dal Brasile: i timori per le varianti covid-19 e le risposte dei vaccini Quello brasiliano è ufficialmente arrivato nello stesso giorno in Italia e negli USA, ma nonostante siano circolate notizie che dichiaravano che le nuove forme di coronavirus fossero più letali, non vi sono prove, almeno per ora, che causino una sindrome più grave. Infettando di più, queste varianti hanno maggiore capacità di circolare nella popolazione ma non è dovuto al fatto che il virus sia di per sé più letale
Onu - 21 Gennaio Biden ripara ai danni di Trump e l’ONU non vede l’ora di lavorarci Il 46° presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo la cerimonia di insediamento del 20 gennaio, si è immediatamente messo al lavoro sull’emergenza sanitaria di Covid-19, migranti e clima. Durante il suo primo giorno ha firmato ben 17 ordini esecutivi con l’intento di rimediare ai “danni più gravi inflitti dall’amministrazione Trump”. Tra tutti spiccano i […]
Onu - 15 Gennaio Due milioni di morti per la pandemia, Guterres contro il “vaccinazionalismo” Mentre si susseguono annunci di nuovi vaccini che si avvicinano all’approvazione, il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres ha constatato con rammarico lo squilibrio nella loro distribuzione, affermando che “i vaccini stanno raggiungendo i paesi ad alto reddito velocemente, mentre i paesi più poveri non ne hanno nessuno. La scienza sta avendo successo, ma la solidarietà sta fallendo... Il nostro mondo può battere il virus solo in un modo: insieme. La solidarietà globale salverà il mondo"
Onu - 28 Dicembre 2020 L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore Oggi si è tenuta l’ultima conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di quest’anno sull’epidemia da COVID-19. In primis, gli ufficiali dell’OMS hanno sfruttato questa occasione per lanciare un monito: il dottor Ryan, a capo del programma di emergenza, e la dottoressa Van Kerkhove hanno avvertito che il COVID-19 potrebbe non essere “necessariamente il peggiore” virus e […]
Scienza e Salute - 20 Dicembre 2020 Covid-19 muta: è più contagioso. Regno Unito isolato, ma primo caso già in Italia La Gran Bretagna da oggi è isolata. A far paura è adesso la mutazione di Covid-19, scoperta nel Regno Unito, che si sta diffondendo ad una velocità superiore al 70% a quella riscontrata finora. Non ci sono prove che suggeriscono che l’infezione sia più letale e non è in dubbio l’efficacia del vaccino. Tuttavia, le […]
Scienza e Salute - 11 Dicembre 2020 Un dossier dell’OMS che definiva l’Italia impreparata al Covid è sparito nel nulla Il governo italiano, da tempo, recita un mantra apparentemente inattaccabile. “Siamo un esempio per tutti i Paesi del mondo nella gestione della pandemia”. Lo abbiamo sentito dire talmente tante volte da averci iniziato persino a credere. Ma è davvero così che stanno le cose? Più passa il tempo, più sembra di no. I numeri dei […]
Onu - 7 Dicembre 2020 L’ONU rimuove la cannabis dalla lista delle sostanze stupefacenti La Commissione droghe delle Nazioni unite (Cnd), l’organo esecutivo per la politica sulle droghe, ha rimosso la marijuana dalla Tabella IV della Convenzione Unica sugli stupefacenti del 1961, dove era elencata a fianco Oppioidi, tra le sostanze più pericolose che creano dipendenza e possono essere causa di morte. Con 27 voti a favore, 25 contrari ed […]