Onu - 4 Dicembre 2020 ONU cerca “risposta coordinata a Covid-19”, ma i leader mondiali mancano l’obiettivo Dopo nove mesi di pandemia globale, le Nazioni Unite sono finalmente riuscite ad organizzare un meeting relativo all’emergenza sanitaria che il mondo sta affrontando. Il summit si è tenuto in via virtuale, ed aveva l’obiettivo di spingere i paesi membri verso una risposta coordinata all’emergenza, e sensibilizzare del pericolo di un approccio “nazionalista” alle vaccinazioni. […]
Primo Piano - 13 Novembre 2020 Le responsabilità dei governi per il diffondersi di Covid-19 e il difficile futuro La riflessione sulle conseguenze della pandemia in corso e su quale potrà essere il mondo del dopo Covid si pone ad almeno tre livelli: quello dell’esperienza personale (cosa cambierà nelle nostre vite prese singolarmente, in termini psichici, relazionali e professionali), del quadro nazionale (mutamenti politici e socio-economici), delle relazioni internazionali (gli stati saranno più “socievoli” […]
Onu - 13 Novembre 2020 La Cina si prende il mondo? Niente paura, il gigante ha ancora i piedi d’argilla A dispetto di quella che può apparire la vulgata massmediatica, quanto è davvero temibile la Cina e quante responsabilità ha l’amministrazione Trump? Come vedono la Cina gli altri leader mondiali? E’ davvero in grado di alterare l’impronta occidentale ad oggi prevista dalla piattaforma ONU?
Scienza e Salute - 28 Ottobre 2020 Covid-19, OMS: “aumento esponenziale”. Fauci: “2022 primo ritorno alla normalità” La pandemia di coronavirus non rallenta, negli ultimi 7 giorni si è registrato il maggior numero di nuovi casi Covid-19 nel mondo con oltre 2 milioni di contagi e i decessi arrivano a 1,1 milioni. L’aumento è esponenziale. Lo fa sapere l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Gli Stati Uniti rimangono il paese più colpito, raggiungendo i […]
Scienza e Salute - 27 Ottobre 2020 La curva di Covid-19 di nuovo in salita, che fare per evitare la carneficina? Chiudere? Sì A dicembre 2019, un nuovo agente virale, di cui abbiamo individuato le generalità ha colto l’intero mondo impreparato. Il nuovo coronavirus, ha messo in ginocchio anche colossi dell’economia mondiale. Ci siamo fermati. Si è fermato quasi tutto, tranne la scienza, tranne i medici, tranne il personale sanitario. Abbiamo assistito inermi alla morte di milioni di […]
Scienza e Salute - 21 Ottobre 2020 +15.199 casi Covid-19 in Italia. Terapie intensive insufficienti: “rischio collasso” Non si ferma la curva del contagio e mercoledì 21 ottobre in Italia si sono registrati 15.199 nuovi positivi su 177.848 tamponi effettuati. I morti sono 127 e i ricoverati in terapia intensiva sono aumentati a 926. La situazione si aggrava. Se la crescita dei ricoveri dovesse continuare a tenere questo ritmo,vorrebbe dire esaurire i […]
Primo Piano - 16 Ottobre 2020 Covid-19 e lo spettro di un nuovo lockdown in Europa; negli USA +8 milioni di casi Si impenna la curva epidemica Covid-19, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Secondo i dati riportati dall’Organizzazione mondiale della sanità, i nuovi casi registrati in sole 24 ore sono +336.515 e il pianeta arriva ad un totale di 39,1 milioni di casi dallo scoppio della pandemia, di cui più di 8 milioni […]
Onu - 29 Settembre 2020 Nel mondo 1 milione di vite perse per Covid-19. L’OMS: “La storia ci giudicherà” Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres: "E’ importante una leadership responsabile. La scienza conta, così come la cooperazione, al contrario, la disinformazione uccide"
Scienza e Salute - 25 Settembre 2020 Gli elogi dell’OMS all’Italia e da dove viene la parola sciocca di Boris Johnson L’immagine degli italiani, pecorescamente sottomessi, perché impauriti, magari un po' pavidi, e che, per questo, avrebbero conseguito il risultato sfuggito agli inglesi, per la sua generica corrività, non tocca nessuno dei delicati problemi di un reale conflitto fra Libertà e Salute; i quali, invece, meriterebbero assai più pacate considerazioni
Primo Piano - 25 Settembre 2020 L’OMS loda l’Italia per la sua esemplare risposta all’emergenza COVID-19 "Se c'è una cosa che non avremmo fatto, quella era mollare," così si apre il video postato dall'OMS che fa i complimenti all'Italia per la gestione della pandemia. Il governo e la comunità, lavorando insieme, hanno reagito con grinta e preso misure di prevenzione rapidamente, diventando un esempio da seguire per il resto del mondo.