Onu - 27 Febbraio In Nigeria 300 ragazze rapite dopo l’attacco ad una scuola: l’ONU si allarma Il rappresentante dell’UNICEF in Nigeria, Peter Hawkins, ha esortato gli aggressori a lasciare andare immediatamente gli adolescenti, dopo l’ultima di una recente ondata di oltraggi perpetrati contro i giovani, questa volta nello stato di Zamfara. “Siamo arrabbiati e rattristati per l’ennesimo brutale attacco contro gli scolari in Nigeria”, ha detto Hawkins. “Questa è una grave […]
Onu - 26 Febbraio La moglie di Luca Attanasio: “E’ stato tradito da qualcuno vicino a noi” Cerimonie con un minuto di silenzio anche nelle sedi diplomatiche italiane a Washington e New York
Onu - 25 Febbraio “L’America è tornata”: l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield rilancia gli Usa all’Onu Oggi la diplomatica di carriera ha presentato le credenziali al Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Poi, sorridente, davanti ai giornalisti, ha tenuto un breve discorso, ma ha rinviato l'appuntamento con le domande
Onu - 25 Febbraio Natalia Vodianova sfida le discriminazioni sessuali contro le donne disabili Avere il mestruo è oggettivamente un bisogno fisico, un diritto e non una vergogna. Più di 800 milioni di donne tra i 14 e 49 anni hanno il ciclo e in molti paesi nel mondo, ancora oggi, questo fatto biologico esclude l’essere femminile dalla vita sociale negando opportunità anche in ambito sanitario
Onu - 24 Febbraio Sull’agguato in Congo l’Italia vuole vederci chiaro e fa pressioni sull’ONU Durante il quotidiano press briefing, la Voce ha chiesto al portavoce del Segretario Generale cosa abbia risposto Guterres alla richiesta del ministro degli Esteri italiano affinché questa volta l'inchiesta sia svolta in tempi brevi: "Le indagini devono essere sempre rapide, ma soprattutto devono essere approfondite. Questo è ciò che conta davvero”.
Onu - 23 Febbraio Continua il silenzio dell’ONU sulla morte di Mario Paciolla Su Mario Paciolla ancora nessuna verità. Il 33enne napoletano, cooperante della Missione di Verifica delle Nazioni Unite in Colombia, era stato trovato impiccato lo scorso 15 luglio nel suo appartamento a San Vicente del Caguán, Bogotà. Un mese fa La Voce di New York ha chiesto le conclusioni dell’indagine interna avviata dalle Nazioni Unite, ma […]
Onu - 23 Febbraio Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia "A cominciare dal G20... a presidenza italiana e vedrà coinvolta la FAO in modo molto diretto. Sarà l’occasione per individuare strategie comuni con cui affrontare le conseguenze sanitarie ed economiche della pandemia, i cambiamenti climatici, la lotta contro povertà e disuguaglianze. Sullo specifico tema del post-Covid 19, daremo attuazione alla “Food Coalition”, iniziativa lanciata dal Governo italiano e fatta propria dalla FAO che mira ad affrontare in modo strutturato l’impatto della pandemia sulla sicurezza alimentare mondiale. E infine in autunno a New York si terrà il Food System Summit, vertice ONU che si pone l’obiettivo di rendere i sistemi alimentari più inclusivi, resilienti e sostenibili..."
Onu - 22 Febbraio Morte di un diplomatico italiano: subito la verità su chi ha sbagliato in Congo Quando si intraprende la carriera diplomatica, così quando si decide di indossare la divisa dei carabinieri, si sa bene che in alcuni momenti del proprio lavoro si potrebbe rischiare la vita. I diplomatici quando si trovano all’estero sono “in missione”, e questa non si svolge solo sul soffice velluto di una elegante ambasciata, ma capita […]
Onu - 22 Febbraio L’ennesimo viaggio mortale dei Rohingya: l’ONU sollecita soccorsi immediati Il numero e l’ubicazione precisi dei rifugiati sono sconosciuti e ci sono rapporti secondo cui molti potrebbero aver già perso la vita, ha detto Indrika Ratwatte, direttrice dell’ufficio regionale dell’UNHCR per l’Asia e il Pacifico, con sede a Bangkok. Le ultime informazioni sono state ricevute sabato sera. “In assenza di informazioni precise sulla posizione dei […]
Onu - 22 Febbraio Ucciso in Congo l’ambasciatore italiano Luca Attanasio: attacco al convoglio Onu Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, è stato ucciso in un attacco ad un convoglio dell’ONU, insieme a Vittorio Iacovacci, militare dell’Arma dei Carabinieri. È successo intorno alle 10.15, ora locale, di lunedì 22 febbraio, a Kibumba, a nord di Goma nell’est del Paese. Nell’attentato è morto anche l’autista, Mustapha Milambo, e sono rimasti feriti […]