Arts - 12 Giugno 2019 Open Roads alla NYU: i registi temono le politiche del governo e amano Scorsese Quando è stato chiesto ai registi italiani il film e il regista americano che più amano e li ha influenzati, il cinema dell'italo americano Martin Scorsese è stato il più citato
Arts - 9 Giugno 2019 Insights of Mario Martone into his Historical Drama “Capri Revolution” "I always enjoy going on a journey into the unknown, discovering things along the way through working with the actors and the crew. When I make a film about a different time period I always relate it to the present. It is inevitable since I am a man living in 2019, so my perspective will always be influenced by the present. I am interested in how things that were important at that time can still be alive today." - Mario Martone
Arts - 9 Giugno 2019 “Piranhas”, a Twisted Coming of Age: Interview with Claudio Giovannesi "The story is about a boy who learns what is good and what is bad. His intentions are noble, but in the context he lives in there is no possibility of doing good. I did not want to make a film about criminals. I wanted to show the innocence - a film about your son, your brother. We have empathy with them." - Director Claudio Giovannesi.
Spettacolo - 8 Giugno 2019 “Un giorno all’improvviso”: con resilienza e identità, il rapporto tra madre e figlio E’ la ‘cura’ un altro tema centrale nella narrazione di D’Emilio: la cura nel coltivare i limoni, che poi venderanno al mercato e che devono crescere “duri”. “Li hai tastati i limoni? Tuo nonno diceva sempre che la qualità dei limoni la fa la durezza” istruisce Miriam rivolgendosi al figlio...e la cura nelle limonate fresche che guariscono i raffreddori e i mal di testa..
Arts - 7 Giugno 2019 Bondi Brings a Woman Full of Life and Emotions to the Screen in His Film “Dafne” "I was looking for the simplest way to serve the story and to arrive at the core of the scene. That is what is important to me. The story is a character driven and I worked with non-professional actors, so I was influenced a lot by my actors (Federico Bondi)."
Spettacolo - 7 Giugno 2019 “Ricordi?”, il film di Valerio Mieli che indaga il nostro rapporto con il passato "Questo film è da considerarsi come una fenomenologia del ricordo, un doppio flusso di coscienza che racconta i fatti non per come sono avvenuti ma per come sono stati emotivamente vissuti dai protagonisti", ci spiega Mieli
Spettacolo - 7 Giugno 2019 A Open Roads “Dafne” di Federico Bondi, una storia poetica che parla al cuore di tutti “Mi sono immerso nel mondo di Carolina Raspanti. Volutamente non ho consegnato a Carolina la sceneggiatura di Dafne, in modo tale da lasciarla libera nella sua interpretazione, rispettando i suoi tempi e cercando di plasmare il personaggio quanto più possibile sulla sua persona. Abbiamo iniziato le riprese partendo dalle scene che prevedevano dei campi lunghi, per darle modo di entrare in confidenza con la macchina da presa e con tutta la troupe senza farle sentire troppo la nostra presenza”, ci racconta il regista
New York - 7 Giugno 2019 Con “The Piranhas” al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center Oggi pomeriggio, alle 5:30 pm, alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, i registi discuteranno dei loro film e del cinema italiano.
Arts - 31 Maggio 2019 Giovannesi Starts Off the Open Roads Series with his Camorra Drama “Piranhas” It’s a twisted coming of age story of a young, very likeable boy named Nicola, played by Francesco di Napoli. Nicola is a handsome 15 year old boy with an intoxicating Italian charm, who inevitably drifts into the mafia scene. A central theme of the movie is Choice. Does he have a choice? Does anyone in the neighborhood have a choice?
Spettacolo - 3 Giugno 2018 Anche a New York gli “Amori che non sanno stare al mondo” In occasione di Open Roads: New Italian Cinema, arriva una storia d’amore e di rottura brillantemente interpretata da Lucia Mascino. Per l’occasione abbiamo incontrato l’attrice per scoprire di più del suo personaggio, del suo lavoro d’artista e dei progetti futuri