Onu - 8 Luglio 2020 Esperti dell’OMS pronti a partire verso la Cina per fare chiarezza sul coronavirus Intanto mentre Trump ufficializza l'uscita degli USA dall'OMS e il presidente del Brasile Jair Bolsonaro risulta contagiato dal coronavirus, l'epidemiologa Dottoressa Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell'OMS su COVID-19, rispondendo alla domanda di un giornalista su una lettera aperta firmata da 239 scienziati di in tutto il mondo che sollecitava l'OMS ad aggiornare le sue raccomandazioni sulla trasmissione aerea, ha fatto sapere che l'OMS ha studiato le varie potenziali modalità di trasmissione del coronavirus, e sta producendo un brief scientifico, che verrà pubblicato nei prossimi giorni
Onu - 29 Giugno 2020 L’incubo continua: per l’OMS “la pandemia non è nemmeno vicina alla fine” Venerdì scorso era stato dato l’allarme circa una possibile seconda ondata della pandemia in autunno e ora il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Abhanom Ghebreyesus, ha appena confermato “la pandemia non è nemmeno vicina alla fine“. “Mi dispiace dirlo, ma con questo ambiente e in queste condizioni, noi temiamo il peggio. Un mondo diviso […]
Scienza e Salute - 24 Febbraio 2020 Coronavirus: preoccupazione e precauzioni ok, ma panico e isteria sono ingiustificati Al momento il coronavirus, secondo i dati provenienti dalla Cina, ha una mortalità stimata intorno al 2%.
Onu - 29 Gennaio 2020 Coronavirus: per l’OMS i casi accertati sono oltre 6000, già 68 fuori dalla Cina L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che i quattro membri di una famiglia proveniente da Wuhan, che hanno viaggiato negli Emirati Arabi Uniti, sono stati ospedalizzati dopo essere risultati positivi al test per il Coronavirus. Fino ad ora, il virus si è diffuso in 15 paesi: nel caso gli Emirati Arabi Uniti rappresenterebbero le […]
Scienza e Salute - 21 Settembre 2018 Alcol e cancro: il consumo nell’adolescenza aumenta il rischio di tumore alla prostata 650 uomini di diverse etnie e di età compresa tra i 49 e 89 anni, sottoposti a biopsia prostatica tra gennaio 2007 e gennaio 2008, hanno partecipato alla ricerca. Gli studiosi hanno così dimostrato che il consumo di almeno sette bevande alcoliche nell'adolescenza è associato ad un aumento della probabilità di cancro alla prostata di grado elevato.
Onu - 18 Settembre 2018 L’ONU lancia l’allarme: ogni cinque secondi un bambino muore nel mondo Fino ai 5 anni di età i bambini muoiono per cause facilmente prevedibili o curabili. Tra i 5 e i 15 anni, le morti sono causate prevalentemente da eventi traumatici, come incidenti o annegamento
Onu - 18 Maggio 2018 Il ritorno di Ebola: un nuovo focolaio in Congo alza l’allerta dell’OMS L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha convocato un incontro di emergenza per prendere in considerazione i rischi internazionali legati al riaccendersi di quello che dovrebbe essere l'ultimo focolaio di ebola in un'area urbana della Repubblica Democratica del Congo. E c'è anche un rischio alto che si diffonda nuovamente nella regione
Scienza e Salute - 18 Febbraio 2016 Dieselgate: per chi lavora l’UE? Sulle questioni energetiche l'Unione Europea sembra favorire le case automobilistiche e la grande industria. Per Legambiente si tratta di "un vero e proprio condono che premia i furbi e non l’innovazione e la qualità"
Scienza e Salute - 4 Novembre 2015 Carni rosse e cancro: miti e realtà L'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che il consumo di carni rosse lavorate aumenta il rischio di cancro al colon. Un nesso già da tempo messo in luce da numerosi studi epidemiologici. Questo nuovo tassello non deve suscitare allarmismi ma indurci a scelte più sane
Politica - 29 Aprile 2015 L’amianto? Provoca malattie mortali. Ma nel mondo si commercia e si usa lo stesso. A cominciare dall’Italia… Ieri è stata celebrata la giornata mondiale dell’amianto. L’occasione per riflettere su un problema non ancora risolto. Si sa che questo provoca malattie mortali. Ma nel mondo si commercia lo stesso. L’Italia, ad esempio, importa un sacco di amianto dall’India e dagli Stati Uniti