Spettacolo - 10 Febbraio 2020 Una grande abbuffata di Oscar per Parasite: il film coreano di Bong Joon-ho nella storia Brad Pitt, vincitore della statuetta come attore non protagonista per il film "C'era una volta ad Hollywood", nel suo discorso ha preso di mira il processo di impeachment attaccando Trump sulla "farsa" delle mancate testimonianze. Ma a far tremare il teatro pieno di vip ci ha pensato Joaquin Phoenix, premiato per la suo ruolo di attore protagonista in "Joker", che ha parlato in nome di "chi non ha voce".
Spettacolo - 10 Maggio 2018 Cannes 2018: la lite con Netflix, il divieto di selfie e film insoliti La 71esima edizione del Festival di Cannes parte tra le polemiche. Cate Blanchett è il presidente della giuria di un'edizione che cambia le regole e inserisce in concorso titoli insoliti come "Rafiki" sull'amore gay e "Yomeddine" su due reietti in viaggio nel deserto egiziano. Delusione per il film di Asghar Farhadi.
Spettacolo - 15 Marzo 2017 Il Kodak-Dolby Theatre: storia della casa degli Oscar Dal 2012 il Kodak Theatre è diventato Dolby Theatre ma resta il posto anonimo che era e che solo per una notte all'anno diventa il "luogo più glamour sulla faccia della terra". La storia di quel luogo e della notte degli oscar passa da David W. Griffith e da un cinema che prima di lui non esisteva
Spettacolo - 27 Febbraio 2017 L’Oscar anti Trump viene colpito dalle “fake news” Nella notte degli Oscar numero 89, le scelte dell’Academy e le parole di alcuni premiati e del conduttore Jimmy Kimmel lanciano un duro messaggio al neo presidente degli Stati Uniti Trump. Giallo alla fine con Warren Beatty che premia La La Land ma il vero vincitore è Moonlight di Barry Jenkins
Spettacolo - 26 Febbraio 2017 Francesco Le Metre, giovane leone di Sicilia da Oscar Intervista con Francesco Le Metre, che dopo aver vinto una borsa di studio alla Berklee School of Music di Boston, si trasferisce a Los Angeles per mostrare il suo talento musicale come Score Editor del film "Lion" candidato agli Oscar: "Bisogna incoraggiare i giovani a non lasciar perdere mai i propri sogni"
Spettacolo - 5 Marzo 2016 Son of Saul: l’orrore di Auschwitz out the frame Il primo lungometraggio di Nemes, Son of Saul, ha raccolto una quantità di premi incalcolabile, tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Nonostante il tema scelto (Auschwitz), il film lascia l'orrore out the frame: la tragedia non viene detta né mostrata, ma solo colta
Spettacolo - 29 Febbraio 2016 Oscar 2016: la notte delle statuette a lungo attese Con poche gradite sorprese, la notte degli Oscar 2016 ha portato statuette attese da tempo e qualche premio discutibile. E se con la vittoria di Spotlight l'impegno civile trionfa sull'estetica, un premio a Stallone era dovuto
Lifestyles - 27 Febbraio 2016 Ennio Morricone: oltre il western sulla strada degli Oscar Potrebbe essere la volta buona per Ennio Morricone che arriva alla notte degli Oscar con una nomination per la colonna sonora dell'ultimo film di Tarantino. Si tratta della prima candidatura che l’ottantasettenne maestro romano riceve per un western
Spettacolo - 14 Gennaio 2016 Oscar 2016: ecco le nomination Spotlight tra i favoriti nelle varie categorie, Tarantino ignorato e a sorpresa Mckay e Abrahamson nella rosa dei registi migliori; delusione sugli attori non protagonisti e gara interessante per la miglior sceneggiatura originale. Dita incrociate per Morricone
Spettacolo - 13 Gennaio 2016 Febbre da Oscar: tutti i pronostici Da un po' di anni a questa parte, le Nomination all'Oscar rispecchierebbero sempre meno quanto indicato dai Golden Globe, una tendenza che se venisse confermata anche per questa edizione 2016, sarebbe senz'altro un bene...