Lifestyles - 7 Luglio 2020 Pantelleria, the Island Where You Can Try to Discover the Secret of Immortality In Pantelleria everyone is known by their nickname, given to them to better characterize their personality, their quirks and their habits…
Arts - 22 Maggio 2020 Gabriella Giuntoli, Passionate and Poetic Architect, Savior of Pantelleria Contrary to conventional wisdom, architecture is not just another trade, and the architect’s value cannot be measured by his or her economic success. There are still a few lyrical designers who feel they have a mission to accomplish, and work to convey their existential philosophy. Gabriella is one of them, an architectural poet and also the individual who has most contributed to save and enhance the island of Pantelleria.
Travel - 14 Maggio 2020 The Time in Pantelleria That I Dreamed of Hannibal’s Elephant After Turi’s Story In Italiano His name was Turi, and he was both a fisherman and a real estate broker. We met by chance on the morning of a windy February day, in 1965. We were standing alongside the bar of Tikkiriki, sipping espresso. Tikkiriki was a coffee bar, the only one open in those days on the […]
Mediterraneo - 14 Maggio 2020 Quando a Pantelleria, dopo quel racconto di Turi, sognai l’elefante di Annibale In English Si chiamava Turi e faceva il mediatore di case e terreni a Pantelleria. Lo chiamavano “Occhi di Soraya” perché aveva gli occhi color del cielo e, a Pantelleria, tutti si conoscono per i soprannomi che vengono loro affibbiati. Ci incontrammo per caso, una mattina di febbraio del 1965, mentre prendevamo un caffè in […]
Italia - 24 Luglio 2018 Pantelleria, l’isola dove puoi tentare di scoprire il segreto dell’immortalità Tutti a Pantelleria si conoscono grazie ai soprannomi che vengono loro affibbiati per caratterizzare meglio la loro personalità, carattere e abitudini...
Arte e Design - 14 Luglio 2018 Gabriella Giuntoli, architetto pasionaria-poeta a Pantelleria Contrariamente al luogo comune di considerare l’architettura un mestiere e di valutare la qualità dei professionisti in funzione del loro successo economico, esistono ancora architetti che esprimono poeticamente attraverso il loro lavoro una filosofia esistenziale. Gabriella è uno di questi poeti dell’architettura, e anche l’individuo che più ha contribuito alla tutela e valorizzazione dei beni ambientali di Pantelleria
Sicilia - 3 Luglio 2018 A Pantelleria, dove a contatto con i panteschi ricomincio col bello della vita Da cinquanta anni da New York torno in quest'isola tra la Sicilia e l'Africa, dove se ti capita di sbagliare e girare con una macchina non tua, nessuno ti dice nulla. A Pantelleria le caratteristiche somatiche degli abitanti dell’isola dopo qualche anno si omogeneizzano, e tutti acquistano l’aspetto proprio del territorio. Anche i cani, qui, non hanno razze precise, ma musi curiosi e sguardi strafottenti che li caratterizzano come “cani panteschi”
Food & Wine - 22 Maggio 2018 Sicily’s Pantelleria Island: Sweet Wines with Raw Beauty I had been told by many Sicilian winemakers that either I will love Pantelleria or hate it as it is a place of extremes that could either bring tranquility or discord within one’s soul. But it had been a long time dream of mine to visit the island of Pantelleria: those who love Sicilian wines know very well that Donnafugata makes one of the greatest sweet wines in the world on this sparsely populated island