Spettacolo - 19 Novembre 2019 Oggi a New York si premiamo grandi nomi del cinema italiano e internazionale Riconoscimenti speciali agli attori John Turturro, Massimiliano Gallo, Paola Cortellesi, al regista Mario Martone che verranno premiati con tanti altri protagonisti dell'industria cinematografica italiana. Dopo la cerimonia, una cena di beneficenza per la ricerca contro il cancro presso la Gnoccheria Wall Street
Spettacolo - 27 Marzo 2019 Nicola Guaglianone: da New York ho assorbito le immagini per scrivere il cinema Sue anche le sceneggiature di 'Indivisibili' di Edoardo de Angelis e "La Befana Vien di Notte" con protagonista Paola Cortellesi
Spettacolo - 22 Dicembre 2018 L’ultima trasformazione di Paola Cortellesi: “Vi racconto la mia dolce e forte Befana” Il film racconta la storia di Paola, una maestra elementare che nasconde un magico segreto: di giorno è tra i banchi di scuola ad insegnare ai bambini, di notte si trasforma nella vecchietta italiana più famosa, la Befana. Ma a ridosso del suo giorno da protagonista, il 6 gennaio, viene rapita da Mr. Johnny, un bizzarro produttore di giocattoli...
Arts - 21 Giugno 2018 “Le Conversazioni” sull’arte e il mondo di Paola Cortellesi e Liliana Cavani La prima scelta per Liliana Cavani è stata La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio, quella di Paola Cortellesi Guernica di Picasso. Le due donne sono state protagoniste del primo incontro della kermesse letteraria ideata da Antonio Monda e Davide Azzolini, e, parlando d'arte, hanno parlato di sé e del mondo
Spettacolo - 29 Ottobre 2016 Il Cinema Italiano è in scena nella Grande Mela Incontri con artisti italiani e proiezioni per la prima edizione del Festival Italy on Screen Today, rassegna contemporanea di cinema italiano, che guarda al Festival di Ventotene e all'Europa immaginata da Altiero Spinelli. Cortellesi riceve un premio intitolato a Maria Montessori
Spettacolo - 28 Ottobre 2016 A pranzo con Paola Cortellesi L'eclettica e versatile Paola Cortellesi ci racconta dell'urgenza dei temi trattati nel film di Massimiliano Bruno, parla di Italia, di emigrazione, immigrazione e ci confessa il sogno di fare un musical a New York. E dice: "Raccontare drammi con umorismo e ironia è lo stile italiano"