Arts - 24 Ottobre 2016 The Italian Language in the World is Alive, Sexy, Wanted, yet… From the Week of the Italian Language in the World and the Joint Action conference in Florence, we certainly heard positive and encouraging news. What is needed is a dialogue to better appreciate the reality of the U.S. with respect to teaching of Italian: total university enrollments have decreased by 11%
Lingua Italiana - 24 Ottobre 2016 La lingua italiana nel mondo è viva, sexy, si fa desiderare, ma… Dalla Settimana della lingua italiana nel mondo e dagli Stati Generali di Firenze, arrivano sicuramente buone e incoraggianti notizie. Bisogna discutere meglio la realtà americana che forse non è ben percepita in merito all’insegnamento dell’italiano: il numero di iscritti nei programmi di lingua e letteratura a livello universitario ha subito un calo del 11%
Lingua Italiana - 7 Marzo 2016 La lingua dei gesti, dei suoni e degli sguardi L'illustre linguista dell'Università Ca' Foscari di Venezia è recentemente intervenuto alla CUNY su "Il problema delle differenze nascoste tra le 'grammatiche culturali' d'Italia e d'America". Per Paolo Balboni bisogna imparare a capirci fuori dalla propria "bolla"
Lingua Italiana - 21 Febbraio 2016 Balboni, il dialetto e la lingua dell’essere italiani Abbiamo posto alcune domande a Paolo Balboni, docente e studioso di glottodidattica, sul futuro delle lingue regionali parlate dagli italiani, in Italia e all'estero: "Perdere un mezzo di espressione di pensiero e sentimento è una sconfitta per tutti"
Lingua Italiana - 31 Maggio 2015 Dove va l’italiano. Paolo Balboni e l’insegnamento della lingua nel mondo In un incontro all'istituto italiano di Cultura di New York, Paolo Balboni è tornato a parlare dell'insegnamento dell'italiano nel mondo spiegando che i dati non rispecchiano la reale situazione e che c'è ancora tanto da fare per vendere il "prodotto" lingua e cultura italiane