Onu - 20 Settembre 2017 Gentiloni all’Assemblea Generale ONU: “Il futuro dell’Europa si gioca in Africa” "È investendo in Africa che si affrontano anche le cause profonde delle migrazioni, in primis le diseguaglianze" ha detto Gentiloni nel suo intervento. "Tutelare i più deboli significa investire sui nostri valori". Su Libia: "Tassello fondamentale per restituire al Mediterraneo il suo ruolo storico di motore di pace". Su Nord Corea: "Attuare le sanzioni"
New York - 19 Settembre 2017 Gentiloni, il Presidente educato che piace a New York “Gli sforzi del mio Governo proseguiranno affinché continuino a migliorare le condizioni del nostro Paese”, ha detto il primo ministro durante il suo atteso intervento alla New York University. E su Trump e Corea del Nord, Paolo Gentiloni ha dichiarato: "Il Presidente ha diritto di difendere il suo Paese in caso di minaccia reale ma..."
Onu - 1 Agosto 2017 Venezuela, Maduro vince tra proteste e sangue: ora si teme la guerra civile Sulle morti in Venezuela inteviene l'ONU: "S'indaghi tempestivamente". Gli USA sugli arresti degli oppositori: "Maduro dittatore che non rispetta la volontà del suo popolo. Subito le sanzioni". Il premier italiano Gentiloni twitta: "Arresti inaccettabili. Italia contro rischio dittatura e guerra civile"
Onu - 12 Giugno 2017 La Libia, l’embargo alle armi e il risiko d’interessi intrecciati all’ONU Da una parte il governo Sarraj, riconosciuto dall'ONU e sostenuto dall'Italia. Dall'altra il generale Haftar, appoggiato da Russia, Egitto e Emirati Arabi Uniti. Nel mezzo un contesto incerto, in cui tutti lottano per i loro interessi ma non per la stabilità politica della Libia. Intanto si cerca ancora il sostituto dell'inviato speciale ONU Martin Kobler
News - 23 Aprile 2017 The Double Faced Trump: He Praises Italy, Then He Humiliates Gentiloni The meeting between Donald Trump and Paolo Gentiloni at the White House seems to be going in the best way possible, until, the President of the United States answered a question on Libya, giving the opposite response to what the premises of the topic and Italian hopes were. Then, incredibly, he stops listening to the translation while his interlocutor is still speaking.
Politica - 21 Aprile 2017 Trump e Gentiloni: il buffone di corte colpisce ancora Dall'amicizia con Pavarotti, all'auricolare tolto con arroganza davanti al nostro premier Paolo Gentiloni; dalla mancanza di rispetto verso l'inno nazionale all' "armada" in direzione contraria: tutti gli "acuti" del presidente Donald Trump più in sintonia di tutti con il "marjiuana day"
Primo Piano - 20 Aprile 2017 Trump a doppia faccia: ammira l’Italia ma alla fine umilia Gentiloni Alla Casa Bianca l'incontro tra Donald Trump e Paolo Gentiloni sembrava andare nel migliore dei modi, fino a quando, ad una domanda sulla Libia, il Presidente USA risponde all'opposto di ciò che erano le premesse e le speranze italiane e poi, incredibilmente, non ascolta più la traduzione mentre il suo interlocutore sta ancora parlando
Primo Piano - 20 Aprile 2017 Gentiloni a Washington porta la lista delle preoccupazioni dell’Italia A poche ore dall'incontro alla Casa Bianca con il Presidente Donald Trump, il Presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni interviene al CSIS sulle priorità degli interessi nazionali dell'Italia che in questo momento vertono tutti nel Mediterraneo: crisi migranti, stabilizzazione della Libia e terroristi ISIS. Poi affronta anche la questione Russia e Turchia
Politica - 9 Aprile 2017 L’affaire Torrisi e il terrorismo all’italiana Mentre Trump dà il via alle guerre stellari, nell’italico Senato giocano a fregarsi le comode poltrone. E, benché ce ne siano sempre un sacco di vuote, quando si gioca, l’occasione è troppo ghiotta e sono presenti anche quelli che non dovrebbero esserci, quindi non c’è posto per tutti
Politica - 3 Febbraio 2017 Quegli uomini al potere per tutte le stagioni Il tema delle elezioni è l’alibi numero uno dei politici che non si rendono conto che è talmente stagionato da stare per scadere. La parola alibi, che in italiano è un sostantivo, in latino è un avverbio e significa ‘altrove’. A forza di trovare delle scuse per procrastinare le soluzioni di politica economica per gli italiani, la loro testa è finita altrove