Primo Piano - 6 Marzo Il viaggio di Papa Francesco nella terra di Abramo per vincere l’indifferenza L'emozione, al tempo della pandemia, di osservare il Papa tornare fisicamente in quei luoghi dove nacque la civiltà dell'uomo ed evocare un nuovo umanesimo fatto di un’unica umanità.
Religioni - 2 Marzo Come un pellegrino sui passi di Abramo: la visita di Papa Francesco in Iraq "... C’è un urgente bisogno di ricomporre un ricco mosaico-etnico, religioso e culturale-, di restituirgli la sua bellezza originale e di custodirla... Le autorità religiose cristiane - a cominciare dal Cardinale Louis Raphael Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei - come pure le autorità politiche, incoraggiano i cristiani a rimanere o a tornare nella terra dei loro padri. Tuttavia, per tornare e rifarsi una vita c’è bisogno di tante cose: pace, sicurezza, giustizia, uguaglianza tra tutti i cittadini, ricostruzione, condizioni necessarie per una vita dignitosa e così via. Penso che Papa Francesco farà pervenire questo messaggio con forza, vista la Sua autorità istituzionale e morale. Anche per questo la Sua visita è molto attesa".
Libri - 5 Febbraio “Caccia all’Omo”, quella “disumanizzazione” degli LGBT+ che frantuma l’Italia Sulle parole del Papa dice: "Si sta dando troppa enfasi a parole prive di fatti concreti" e sugli USA afferma: "non so quando raggiungeremo paesi virtuosi come l’America". Il 6 febbraio, l'autore parteciperà ad un incontro zoom organizzato dal circolo PD New York
First Amendment - 24 Gennaio Francesco striglia i giornalisti, ma quella del Papa non è sempre la verità che si cerca Quelle del Papa, nel messaggio inviato in occasione della 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sono parole giuste. Giuste, sì, ma decontestualizzate. “Cari fratelli e sorelle, per poter raccontare la verità della vita che si fa storia, è necessario uscire dalla comoda presunzione del ‘già saputo’ e mettersi in movimento, andare a vedere, stare con […]
People - 30 Dicembre 2020 The Catholic Joe Biden and the Power of His Example for the Human Community In his first speech as President-elect, Joe Biden greeted his victory with sobriety and a spirit of unity, with the same dignity with which in forty years of political life he has accepted his defeats, without becoming embittered. Listening to him, I’m persuaded that he represents a great opportunity for America and the world. He […]
Scienza e Salute - 29 Dicembre 2020 Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole La notizia che la Germania si sia mossa individualmente per acquistare 30 milioni di dosi, al di fuori degli accordi europei, è rimbalzata su molti quotidiani, generando un comprensibile fastidio davanti alla prospettiva che, in quanto paese più ricco d’Europa, si sia mosso prima, meglio o solo diversamente dagli altri per avere una disponibilità maggiore. […]
Religioni - 4 Dicembre 2020 Francesco e il “caso” Becciu: il cardinale messo alla gogna potrebbe essere la vittima È una questione complicata. Sì, perché in un intricato giro di informazioni e contraddizioni ci sono di mezzo il Papa, un cardinale e parecchi milioni di euro. Quella del Cardinale Giovanni Angelo Becciu è una faccenda già nota da qualche mese. In breve, si può riassumere così: Becciu è stato costretto alle dimissioni da Papa Francesco […]
Sport - 30 Novembre 2020 Il legame tra Fede e Sport per promuovere pace e unità nel libro di Papa Francesco "I cinque anelli intrecciati, simbolo e bandiera dei giochi olimpici, stanno proprio a rappresentare lo spirito di fratellanza che deve caratterizzare la manifestazione olimpica e la competizione sportive in generale". Francesco
Religioni - 28 Novembre 2020 Il Papa stupisce: nomina Gregory Wilton, primo cardinale afroamericano della storia Continuano le novità tra le mura del Vaticano. Dopo l’apertura alle unioni civili di qualche settimana fa, ora Papa Francesco fa un altro passo avanti. Nomina cardinale Gregory Wilton e lascia un segno indelebile nella storia della Chiesa: Wilton è il primo porporato afroamericano della storia di Washington DC. Una cerimonia che non ha precedenti. […]
Onu - 28 Novembre 2020 Etiopia, l’esercito inizia l’offensiva contro la capitale della regione ribelle del Tigray Sabato 28 novembre, l’esercito etiope “ha iniziato a colpire con armi pesanti e artiglieria il centro di Mekelle”, ha affermato il governo locale in un comunicato diffuso dai media. La notizia è stata poi confermata da due funzionari umanitari con personale in città. La terza fase dell’offensiva arriva dopo l’ultimatum di 72 ore del premier Abiy […]