Arte e Design - 2 Ottobre 2019 Amedeo Modigliani: a cento anni dalla scomparsa Livorno è pronta a celebrarlo L’esposizione "Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre" (Museo della Città di Livorno fino al 16 febbraio 2020), è organizzata dal Comune di Livorno insieme all’Istituto Restellini di Parigi con la partecipazione della Fondazione Livorno, curata da Marc Restellini con il coordinamento di Sergio Risaliti ed offre al pubblico l’occasione di ammirare ben 14 dipinti e 12 disegni di Modigliani raramente esposti al pubblico.
Religioni - 19 Aprile 2019 Notre Dame, la decadenza di Parigi e i valori che potrebbero riunire l’Europa Quando col terremoto crollò la basilica di San Francesco d’Assisi con gli affreschi di Giotto e Cimabue, non mi sembra ci sia stata questa gara di solidarietà tra gli stilisti del Belpaese, gli eroi del made in Italy con sedi e produzioni all’estero...
Primo Piano - 15 Aprile 2019 A Parigi Notre Dame avvolta dalle fiamme, la Francia e l’umanità sotto shock Un violento incendio è scoppiato sulla parte alta della Cattedrale di Notre Damea Parigi, provocando gravissimi danni alla chiesa simbolo della Francia. Il rogo è scoppiato pochi minuti prima delle diciannove. Poco dopo le venti ha ceduto il tetto. Le fiamme, sostenute anche da una forte brezza, hanno avvolto e distrutto l’impalcatura che serviva per gli importanti […]
Arte e Design - 30 Ottobre 2017 Al Jewish Museum di New York, Paul Alexandre “smaschera” Modì Inaugurata il 15 settembre, la mostra raccoglie opere che appartengono, per la maggior parte, alla collezione di Paul Alexandre, medico e primo mecenate di Modigliani. Un'esposizione ricca che presenta al visitatore la profonda riflessione di Modì sul tema dell'identità: dai primi lavori fino alla sperimentazione di nuove tecniche, con cui l'artista giunse ad astrarre la pura forma
Fashion - 5 Ottobre 2017 “Champs-Élysées”, il profumo che lega Parigi alla mitologia greco-romana "Champs Élyéees" è un profumo legato ad un mondo irreale, da leggenda: non ha tempo, non ha luogo, e il suo nome affonda le radici anche nella mitologia greco-romana. I Campi Elisi, protagonisti nell'Eneide di Virgilio, sono infatti il luogo nel quale dimoravano, dopo la morte, le anime dei prediletti dagli Dei, dei più amati
Musica - 20 Luglio 2017 La giusta “chimica” con la musica: la storia di Sandro Fazio Sandro Fazio ha pubblicato lo scorso aprile il suo ultimo album, un tributo moderno a John Coltrane. Ma non è solo musicista. Oltre alla cucina, alla scienza e al calcio, la chimica ha avuto un ruolo importante nella sua vita: dopo una Laurea a Catania, infatti, ha conseguito un dottorato di ricerca in Chimica ad Amsterdam
Onu - 31 Maggio 2017 Climate Change, Guterres tira le orecchie a Trump “Science is beyond doubt”, la scienza va oltre ogni dubbio, ha detto Antonio Guterres: per questo tutti i Paesi dovranno cogliere la sfida del cambiamento e lavorare per le generazioni future. Più di una frecciata al presidente USA: “Se un Governo dubita degli accordi, gli altri devono comunque perseguire la stessa strada”
Primo Piano - 24 Dicembre 2016 Proteggere l’Europa non vuol dire essere razzisti L'Europa ha fallito: se fosse anche onesta con se stessa e con il mondo, dovrebbe chiudere le frontiere e non far entrare nessuno. Almeno fino a quando non si siano sistemate le tensioni interne con le comunità ghettizzate e che continueranno a sentirsi corpi estranei in una civiltà che non ha fatto nulla per farle diventare parte del proprio tessuto sociale
Onu - 20 Dicembre 2015 Allons Enfants: il Natale a Parigi Parigi, nonostante il recente attacco terroristico islamista, sta facendo con stile ed eleganza il suo Natale. A differenza di altri nel mondo, niente isterie, compostezza persino nelle ali estreme dello schieramento politico che si tengono basse nella polemica verso governo e forze dell’ordine, mettendo al primo posto il senso della comunità nazionale e il rispetto per quei morti ammazzati che nessuno può rimuovere dalla memoria collettiva
Gallery - 8 Dicembre 2015 COP21: a Parigi, Climate, il progetto di arte pubblica e cambiamenti climatici di Andreco Sullo sfondo della COP21, la conferenza mondiale sul clima in corso a Parigi fino all'11 dicembre, l'artista Andreco presenta Climate, un progetto itinerante di arte pubblica e sensibilizzazione ambientale che parla di cambiamenti climatici