Scienza e Salute - 31 Agosto 2020 Lockdown e violenza domestica sugli uomini: parla Patrizia Montalenti Ankyra, centro antiviolenza di Milano attivo dal 2013, si rivolge a vittime di violenza domestica a prescindere dal genere di appartenenza e si consolida su territorio nazionale come riferimento primario per gli uomini. Ankyra riconosce il merito del movimento femminista, ma anche l'esistenza di "slogan inadeguati, privi dello slancio verso l’equità di genere, bensì denigratori nei confronti del genere maschile". L'intervista alla Presidente Patrizia Montalenti
Primo Piano - 16 Giugno 2020 Milioni di spose bambine nel mondo ancora oggi: ricordiamone il sacrificio con una statua E’ una lacuna che va colmata, perché la nostra storia, la nostra cultura, la nostra arte, la nostra scienza è fatta anche di nomi femminili, che restano invisibili. Succede anche nel resto del mondo. A New York per esempio le uniche statue di donne sono a Central Park e raffigurano personaggi di fantasia, ma il 26 agosto finalmente ci saranno delle statue dedicate a delle donne reali. E in Italia quanto bisognerà aspettare?
Primo Piano - 14 Maggio 2020 Bonetti: l’Italia è maschilista ma le donne ci sono, vanno liberate le loro energie "Il coronavirus parte da un fatto sanitario e rimescola in modo tragico tutte queste dimensioni che vanno ricostruite con una visione organica complessiva e sotto forma di investimento... La donna non può essere vista solo come una lavoratrice, perché altrimenti le donne ne uscirebbero penalizzate... Purtroppo abbiamo male interpretato l’identità italiana. La nostra Costituzione è fortemente femminile e al femminile. Quelle poche Madri Costituenti hanno fatto un lavoro straordinario"
Primo Piano - 2 Marzo 2020 La “global pandemic”? Altro che coronavirus, per l’Ocse è la violenza contro la donna Ad una riunione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, mentre mancano pochi giorni alla festa della donna dell'8 marzo, vengono rivelati i dati drammatici della “Intimate partner violence”, che colpisce le donne in tutti i paesi del mondo a prescindere dalla religione, cultura e ricchezza
Primo Piano - 12 Dicembre 2019 Suu Kyi: le donne non sono infallibili? Soprattutto quando si comportano da uomini Anche le donne possono sbagliare, proprio come gli uomini, e non sono incorruttibili. Dipende dai valori a cui si ispirano e dall’educazione che hanno ricevuto. Più ne arriveranno in alto e più potremo valutarne le capacità
Onu - 29 Marzo 2018 ONU: Guterres, a un anno di mandato, fa ancora i conti con la “diplomazia educata” António Guterres ha incontrato i giornalisti per aggiornarli sul cambiamento climatico. A poco più di un anno dall'inizio del suo mandato, però, le sue preoccupazioni sono moltiplicate e la sua capacità d'azione rimane limitata. E' possibile che l'ONU ottenga una sua indipendenza come soggetto internazionale, ma la strada per l'assicurazione della sicurezza collettiva è ancora lunga.
Onu - 15 Febbraio 2018 UN Women in difesa delle donne, anche se con ancora troppa diplomazia La ricerca è stata affrontata a livello nazionale con uno studio approfondito su Nigeria, Pakistan, Uruguay, Colombia e Sud Africa. In questi paesi, è stato rilevato che mediamente più del 50 percento delle donne e delle bambine provenienti dalle aree urbane vive in mancanza di almeno uno di beni di prima necessità, come l'accesso all'acqua pulita e a strutture sanitarie. E durante la conferenza stampa, bocca cucita sull'attualità...
Onu - 4 Febbraio 2018 Antonio Guterres: all’ONU già parità di genere e tolleranza zero sugli abusi "Nel mondo, più di una donna su tre è vittima di violenza durante la sua vita. 750 milioni di donne si sposano prima di compiere 18 anni, e più di 250 milioni hanno sperimentato Mutilazione Genitale Femminile." Ma all'ONU, per la prima volta nella storia, con Guterres nello staff manageriale più donne che uomini
Economia - 31 Maggio 2016 Il gap di genere si sta ribaltando e così il mondo Basta dare un’occhiata alla composizione delle aule universitarie: le donne sono ormai la maggioranza, e in molti casi lo sono in modo schiacciante. Ma non è soltanto una questione numerica: anche il rendimento sembra riflettere la stessa tendenza. Nonostante le resistenze maschili, il sorpasso avverrà tra pochi anni
Primo Piano - 25 Agosto 2015 Fuori i capezzoli! Siamo donne. A New York è topless day Domenica 23 per le strade di New York sfilavano alcune decine di donne in topless e molti più fotografi. Le donne erano lì per chiedere parità di diritti, per poter smettere di nascondere il proprio corpo per paura di essere trattate come oggetti. Il racconto della giornata / Read in English