Politica - 16 Settembre 2020 Il Referendum del Gattopardo che ignora la vera discussione che serve sul Parlamento Mancano ormai pochi giorni al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari in cui partecipiamo anche noi, cittadini italiani residenti all’estero. Ho aspettato per scriverne che tutti coloro che votano dal Nord America ormai l’avessero fatto. Come Direttore de La Voce di New York non volevo influenzare la vostra decisione. Già, il contrario di […]
Politica - 10 Agosto 2020 Caso Bonus: una mossa contro il Parlamento e il referendum che vorrà difenderlo La regola, aurea per ipocriti e malfattori di ogni specie, è quella del bambino e dell’acqua sporca: si butta via tutto, e non si chiede nemmeno scusa; e se qualcuno obietta, si accampa l’intenzione: volevamo fare pulizia. La quale, in tempi di demagoghi dominanti e masse asservite, si staglia quale parola di indiscutibile potenza. Nella […]
Primo Piano - 10 Agosto 2020 Cupidigia in Parlamento: ecco come Dante si sarebbe sbarazzato dei cinque “furbetti” Quale dovrebbe essere la pena per questi 5 miserabili parlamentari che pur ricevendo un sostanzioso stipendio, hanno chiesto il bonus Covid destinato agli italiani con partita Iva in seria difficoltà?
Politica - 26 Giugno 2020 Gerarchi minori e gerarchi maggiori in cerca del malloppo dei vitalizi Ma di che stiamo parlando? Vediamo cosa c’è, davvero, sotto questo mare di palindroma miseria, di indegnità istituzionale vile e codarda
Politica - 11 Maggio 2019 Col proprio destino in Italia si può avere la fortuna sfacciata di non meritarselo Ognuno ha il destino che si merita. Ma più di qualcuno quello che non si merita. Con relativo reddito parlamentare, altro che l’elemosina del reddito di cittadinanza. La deputata forzista Vittoria Brambilla ha totalizzato il record di 99, 55% assenze in Parlamento. E’ troppo impegnata a salvare cani e gatti, pascolare pecore e nutrire asini, […]
Politica - 13 Luglio 2018 Sul delitto storico della legge sui vitalizi dei parlamentari: andate a quel paese! Ognuno di quei parlamentari, esattamente in quanto “ex”, reca una memoria, una testimonianza: l’ex democristiano, l’ex comunista, l’ex socialista, l’ex repubblicano, l’ex liberale, l’ex socialdemocratico, l’ex radicale, l’ex missino, l’ex extraparlamentare giunto al Parlamento, ciascuno per un’idea, un’immagine, magari seppiata ma ancora definita. Dovremmo forse dimenticare chi ci ha resi liberi e moderni? Dovremmo essere, noi italiani, forse figli, senza Padri?
Onu - 24 Settembre 2016 Casini: Per l’ONU l’Italia è al centro emergenza mondiale Il senatore Pier Ferdinando Casini ha guidato la delegazione parlamentare al Palazzo di Vetro per i lavori UNGA71. L'ex Presidente della Camera definisce l'ONU più che mai un organismo fondamentale ma critica la sua mancanza di incisività. La riforma più importante? Quella del Consiglio di Sicurezza affinché "il potere di veto non prevalga sulle necessità reali"
Primo Piano - 26 Dicembre 2014 In Italia l’eccezione diventa regola tranne che per Totò Cuffaro In Italia, l’unico ex parlamentare condannato in via definitiva al quale hanno tolto il vitalizio è Salvatore Cuffaro, ex presidente della Regione Sicilia in carcere per aver favorito la mafia. Ma gli altri ex parlamentari condannati, come Silvio Berlusconi e il suo ex braccio destro Marcello Dell'Utri, pure lui condannato per mafia, continuano a percepirlo
EXPAT - 22 Settembre 2014 Signori deputati, ecco gli italiani all’estero Organizzata da Fucsia Nissoli, deputata eletta nella circoscrizione Nord America, è arrivata al Consolato italiano di New York una delegazione di parlamentari venuti per conoscere la comunità italo-americana e per portare un messaggio: siamo vicini a chi vive all'estero e vogliamo creare un'Italia da cui non si debba scappare
Politica - 16 Settembre 2014 Delegazione parlamentare italiana a Washington per promuovere il dialogo Italia-USA Composta da deputati di diverse forze politiche, organizzata dall’Associazione di Amicizia parlamentare Italia-USA promossa dall’On. Fucsia FitzGerald Nissoli e dal Sen. Paolo Corsini, la delegazione venerdì farà tappa anche a New York per un incontro con la comunità