Libri - 30 Gennaio La Via Emilia e quello straordinario percorso nell’Italia che si gode la vita bella Ciascuno ha nel cuore una sua Route 66, quella che John Steinbeck chiamava ‘mother road’. Per noi italiani del Centro-Nord, la mother road è la Via Emilia. Strada statale numero 9, secondo la classificazione ufficiale. Non è lunga 2.300 miglia come la mitica highway che dal 1926 corre da Chicago alla spiaggia di Santa Monica. […]
Travel - 30 Gennaio Una casa in Langa: il paesaggio Unesco conquista il magnate americano Krause Un sogno che continua, quello dell’imprenditore dell’Iowa Kyle Krause, innamorato delle Langhe e delle sue ricchezze paesaggistiche ed enogastronomiche. Sbarcato sulle colline Unesco, il business man americano di 54 anni, Ceo della Krause Holdings Inc, ha investito le sue risorse milionarie in vari settori – dalla catena Kum & Go, con 480 punti vendita al […]
Sport - 25 Novembre 2020 Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo Appresa la notizia della morte di Diego Armando Maradona ho avuto qualche minuto di blackout. Appena ripresomi, ecco che sono affiorati alcuni ricordi, su di lui e sulla sua grandezza da giocatore. Maradona era il più forte di tutti e toccò proprio a me, quando giocavo nel Parma, quel 10 febbraio 1991, marcare il campione […]
Arte e Design - 10 Settembre 2020 Addio a Franco Maria Ricci: una vita tra l’arte e il labirinto più grande del mondo Nel Labirinto della Masone c’è un lungo percorso da fare per arrivare alla fine. È intricato, complesso, difficile da seguire, ma al tempo stesso affascinante. Tra le fitte canne di bambù che si intrecciano l’un l’altra, opere d’arte e allestimenti si alternano nei punti di ritrovo. Una metafora perfetta della vita di Franco Maria Ricci, che si […]
Italia - 4 Settembre 2020 Parma ci riprova. La Capitale Italiana della Cultura 2021 riparte dall’Hospitale Che Parma, la petit-Paris incastonata nel cuore dell’Emilia, non si sarebbe arresa al coronavirus, era scritto da tempo. Troppo era stato il lavoro portato a termine per organizzare centinaia di programmi ed eventi in occasione del 2020, anno durante il quale la città del Ducato sarebbe stata Capitale Italiana della Cultura. A gennaio, tutto era partito […]
Arte e Design - 21 Marzo 2020 Una visita virtuale a Time Machine: la mostra gioiello di Parma2020 che non vedrete Negli ultimi giorni prima dell’isolamento totale decretato dal Governo ho fatto in tempo a visitare la mostra Time Machine. Vedere e Sperimentare il Tempo. Allestita nel Palazzo del Governatore a Parma, la mostra, è uno degli eventi centrali organizzati per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. In questo momento non si sa se la mostra potrà riaprire. Rimane […]
Arte e Design - 30 Novembre 2019 Parma, presentato il calendario 2020 della città capitale della cultura italiana Venerdì 22 novembre, in Via Farini, ad appena 100 metri dalla centralissima Piazza Garibaldi, nel cuore di Parma, all’interno dell’APE Museo Parma; un innovativo centro culturale e museale ideato e realizzato da Fondazione Monteparma, è stato presentato il Calendario 2020, uscito in allegato alla Gazzetta di Parma che l’Artista Flavio “Kampah” Campagna, ha realizzato e […]
Italia - 8 Settembre 2019 Viaggio in scooter di Flavio Kampah da Parma alla Sicilia: l’Italia di un artista Flavio Campagna, in arte Kampah o anche F CK, è un regista, pittore, designer, illustratore, fotografo e stencil artist di fama internazionale. Nel corso della sua lunga carriera professionale è riuscito a piantare i semi dell’arte e della comunicazione visiva in ogni parte del mondo: da Roma a Los Angeles, da Londra ad Amsterdam, da […]
Musica - 13 Giugno 2019 Alla Casa Italiana NYU il Festival Verdi di Parma si mostra a New York Il Console Generale Francesco Genuardi ha salutato il pubblico così: “La creazione dell’associazione IFFV è un’idea saggia di promozione della cultura italiana e dell’opera. Il nostro Verdi è amatissimo nel mondo ma soprattutto a New York, non manca mai nella programmazione del MET Opera, ad esempio. Il maestro è quasi uno strumento di propaganda italiana, uno dei soft power che ci da un posto nel mondo”.
Arte e Design - 20 Novembre 2018 Flavio “Kampah” Campagna, l’artista-regista di Parma diventato “Pope of Venice” Nella California Bohemien tra il ’92 e il '98, Kampah apre una casa di produzione e design televisivo, la “Kampah Visions”, in cui dirige spot per le più importanti aziende pubblicitarie del mondo. Vince un EMMY Award per la regia di una sigla per la ABC Television; la pubblicità della Cherry Coke entra nella collezione permanente del MOMA “Museum of Modern Art of New York” come una delle migliori 60 pubblicità dell’anno