Libri - 13 Aprile 2019 Gli uomini “tutti d’un pezzo” sono spariti come anche i padri di una volta Oggi vedo figli che considerano un loro diritto ereditare ciò che hanno fatto i padri, mettendoli da parte perché ormai inutili, e vedo padri che vogliono figli a loro immagine e somiglianza, quasi fossero il prodotto della loro fatica lavorativa da immettere sul mercato. Qui voglio segnalare un piccolo grande libro che mi ha molto fatto pensare: "Se fossi padre", di Pietro Spirito e pubblicato da Mauro Pagliai Editore nella collana “Le ragioni dell’Occidente”; nel posto giusto appunto, perché la crisi del padre è culturale
Lifestyles - 10 Novembre 2018 Padre single, cattolico e gay; figlia adottiva down: Alba di un amore “Essere additato ad esempio pubblico, mi mette a disagio. La bontà ed il bene vanno divulgati, ma ci tengo a sottolineare non mi sento un eroe, ma un padre con un desiderio vero di paternità senza porre limiti”.
Scienza e Salute - 3 Febbraio 2018 Fertilità e tumore: oggi aumentano le possibilità di avere figli dopo la malattia In molti casi si possono scegliere farmaci e cure come la radioterapia o le chemioterapie poco tossiche per gli organi riproduttivi limitando il ricorso alla chirurgia e ricorrendo a tecniche di preservazione della fertilità