Primo Piano - 26 Gennaio La crisi di governo e l’Italia ostaggio di una data: 3 febbraio 2022 Quanto sta succedendo in Italia – di oggi sono le dimissioni del Presidente del Consiglio Conte – non è probabilmente di facile lettura per chi vive oltreoceano, anche se conoscitore delle cose italiane. Perché in Italia una crisi di governo adesso? Una delle ragioni è che il sistema politico italiano si muove pensando anche alla […]
Politica - 21 Settembre 2020 Referendum, the Day After: nulla di sorprendente, continua a perdere il PD A stringere, il succo, qui, è proprio questo. Che il PD, per dirla ancora con Rossana Rossanda, ha formalizzato il suo asservimento al “politicamente niente” (Conte); puntando ad una alleanza “strategica”, con il M5S, il cui “contributo più rilevante... dato alla politica italiana, è stato quello di aumentarne l’irrilevanza”
Politica - 29 Gennaio 2020 PD meglio dei Democrats? Analogie tra la politica italiana e quella degli USA nel 2020 Quali sono analogie tra la politica Italiana e quella statunitense nel 2020? Per cercare di fare una previsione sul futuro è necessario fare un’analisi della politica nazionale e confrontarla con quella statunitense che storicamente si è affermata come precorritrice rispetto agli altri contesti esteri. Ad oggi, da poco entrati negli anni venti del 2000 e […]
Politica - 22 Novembre 2019 Il PD più inclusivo di Zingaretti con “al centro la protezione delle persone” Isabella Weiss di Valbranca è stata candidata nel 2018 nelle liste del PD per la Circoscrizione Estera Nord e Centro America. A Bologna ha partecipato come delegata in Assemblea Nazionale Sezione Estero.
EXPAT - 11 Novembre 2019 PD, ritorno al Congresso: da New York, Nicola Zingaretti spiega l’ideale di partito Prima della riunione al ristorante Capri, Nicola Zingaretti aveva incontrato ad Harlem Bill Clinton. Dopo è andato a cena con il sindaco Bill de Blasio che ha detto: "Nicola Zingaretti and the Democratic Party of Italy are delivering real, meaningful change to the Italian people. It was my honor to host him at Gracie Mansion tonight”. I video dell'intero incontro col Circolo PD New York alla fine dell'articolo.
Politica - 9 Novembre 2019 Nicola Zingaretti a New York e DC; incontrerà Clinton, De Blasio e Pelosi Dal 10 al 13 novembre il segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, sarà negli Stati Uniti per una serie di incontri con il presidente Bill Clinton, la presidente del Congresso Nancy Pelosi e una visita alla Casa Bianca. Lunedì 11 novembre, Zingaretti incontrerà il presidente Bill Clinton presso la Clinton Foundation a New York. A seguire […]
Primo Piano - 18 Ottobre 2019 Il quadro fosco dell’Affaire Barr: l’Italietta diventa serva anche di Trump? In questi giorni, con un godimento spirituale e un abbandono che da molto tempo non traevo da una pagina nuova, leggo e rileggo uno straordinario libro di Guido Vitiello, Una Visita al Bates Motel: così, mentre scorrevo il rotolo delle notizie, mi è ora tornato alla mente un quadro, lì considerato; anzi, un dito, che […]
Politica - 30 Settembre 2019 L’Italia sedata dal governo giallo-rosso e forse pure s’è data Se si dovesse scegliere una parola per definire lo stato presente della vicenda politica italiana, l’unica che sembrerebbe poter soccorrere è: “soporifero”. Ma forse meglio sarebbe dire: “sedato”. La sedazione dice subito di una volontà, e di uno scopo a cui quella è preordinata, o che comunque ne rende più efficace e pronto il conseguimento. […]
Politica - 24 Settembre 2019 Con la sua scissione dal PD Matteo Renzi pensa di fare il Machiavelli Cosa c’entra Machiavelli con la scissione dal PD consumata subito dopo l’insediamento del nuovo governo, dallo stesso Renzi voluto e auspicato? A ben vedere, niente. A cosa si riferiscono quindi i richiami dell'ex Presidente del Consiglio al suo illustre concittadino? Forse solo la loro comune "fiorentinità" spesso esibita e addirittura abusata dall'ex segretario del PD ma i paragoni effettivi tra i due uomini politici si fermano qui
Politica - 21 Settembre 2019 Italia Viva con Renzi? Meglio Italia Rinata, magari con italiani per bene Ma dove vanno tutti? Renzi, Calenda, Toti… Al centro. Preferiscono morire democristiani o socialdemocratici, perché infine tornano all’origine. Quasi si potesse ritornare giovani e vergini… Per ripulirsi non basta rifarsi il look fondando un nuovo partito. Come Giovanni Toti, vestito e calzato da Berlusconi da quando si è affacciato sul mondo Mediaset del lavoro; e […]