Primo Piano - 10 Maggio 2020 Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3! I vertici della giustizia in Italia devono dimettersi non per i mafiosi mandati ai domicialiari - e tra l’altro dobbiamo deciderci: se per i mafiosi non vale il diritto alla salute, o alla giusta pena detentiva, dobbiamo scriverlo nella Costituzione … - ma per i9 morti al carcere di Modena, una vicenda che abbiamo dimenticato troppo in fretta, che, da cittadino mi provoca orrore e vergogna.
Primo Piano - 8 Maggio 2019 A 41 anni dai “cento passi”, che cosa ci racconteresti, oggi, Peppino? Oggi racconterebbe questo Peppino, magari prendendo in mano la costituzione italiana e riaccendendo quei vecchi microfoni di Radio Aut, impolverati di rivoluzione studentesca, di 78 e voglia di cambiamento reciterebbe ad alta voce il primo articolo “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione” per fare ricordare a tutti che il lavoro fatto dai padri costituenti è sacro...
Arts - 3 Settembre 2018 Tra poesia, satira, eredità: “Radio Aut”, il nuovo docu-film su Peppino Impastato "Ho voluto raccontare un ragazzo normale che dal suo paese di provincia, Cinisi, è riuscito a scrivere una pagina di storia importante, rappresentando quella Sicilia che ha voglia di reagire a chi con la violenza e l'arroganza cercava e cerca di sopprimere un popolo che di sua natura è solare ed onesto"
Primo Piano - 26 Giugno 2018 Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza Attiva una campagna di crowfunding per coprire i costi del film con "testimonianze ed elementi inediti, finora spariti dalla narrazione di Impastato", dalla militanza alla morte e al depistaggio, spiega il regista Pietro Orsatti. La caratteristica più importante di Peppino? "Quella di comunicare, di costruire il gruppo, di organizzare la lotta, di non fermarsi e chiudersi nel proprio orto, rispetto a un mondo nel quale ci si sente stranieri", dice l'amico Vitale
Primo Piano - 9 Maggio 2018 Peppino Impastato, l’eco di una voce libera Scandiscono slogan, sventolano striscioni, urlano che “la mafia è una montagna di merda”. Sono loro, i giovani, arrivati per un giorno, o cresciuti lì vicino, che insieme, nel nome di quel “militante pazzo”, colmano distanze, rispolverano ideali. Chi era Impastato agli occhi di chi non può averne ricordo?
Sicilia - 14 Novembre 2017 La disperata bellezza della Sicilia e quell’insegnamento di Peppino Impastato La Sicilia ha già pagato pegno, sacrificando perle di definitiva bellezza in ogni parte dell'isola: da Milazzo a Priolo, da Augusta a Gela. Peppino Impastato sognava invece una terra libera dall’abitudine e dalla rassegnazione, facendo leva proprio sull’educazione alla bellezza. E altri, prima e dopo di lui, hanno creduto nella possibilità che la Bellezza possa salvare il mondo
Mediterraneo - 14 Agosto 2017 Mediterranean Souls, la culla del mondo raccontata attraverso le immagini Il Mediterraneo è limpido come il lino che fa da ponte alle civiltà e le culture umane: visioni e storie che con un sud del mondo fluido e continuo di cambiamenti si aprono a un futuro mai visto. "Mediterranean Souls" permette di studiare le interconnessioni delle culture del Mediterraneo, attraverso l'analisi visiva di tradizioni, usi, costumi e consuetudini di chi lo vive
Economia - 17 Novembre 2016 Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci Matteo Renzi in Sicilia assicura che "gli incentivi del jobs act saranno confermati integralmente per il Sud Italia. Le aziende che assumono al Sud avranno la decontribuzione totale". 730 milioni di euro che saranno a carico dello Stato per questo obiettivo. Se Renzi farà la sua parte, i siciliani si devono far trovare pronti
Mediterraneo - 8 Dicembre 2015 Quando Peppino Impastato diceva: “Voglio scrivere che la Sicilia è una montagna di merda” Da qualche giorno sulla rete impazza la polemica su una frase che Roberto Vecchioni ha pronunciato a Palermo. Noi, invece, proveremo a ragionare su una frase di Peppino Impastato, il giovane siciliano ammazzato dai mafiosi nel lontano 1978
Arts - 1 Maggio 2015 L’8 maggio per ricordare Peppino Impastato con la seconda edizione del premio fotografico La seconda edizione del premio fotografico dedicato alla memoria di Peppino Impastato si rivolge anche ai giovani che abbiano già compiuto 14 anni. Di scena anche le mostre “Ouragan” di Riccardo Scibetta e “State Secret” di Calogero Russo