Arte e Design - 8 Dicembre 2019 Quando Roma conquistò la Sicilia: il mistero dei proprietari di quelle magnifiche ville Nel 241 a.C., alla fine della prima guerra punica, la maggior parte della Sicilia diventò provincia romana. Mentre una parte dell’Isola era impegnata in un generale processo di ricostruzione in seguito alle terribili devastazioni causate dalla guerra, durante la quale molte città situate nella parte centrale e occidentale erano state saccheggiate o spopolate, solo il […]
Arte e Design - 29 Agosto 2015 A Petralia Soprana, perla delle Madonie, nel magico mondo delle sculture di sale Si apre domani la III Biennale Internazionale di Scultura di Salgemma. Una manifestazione, unica nel suo genere, che per sette giorni vedrà impegnati dieci artisti di respiro internazionale che si cimenteranno nella produzione di opere d’arte. Insomma sculture di salgemma. Che resteranno nel particolare museo di Arte Contemporanea Sotto Sale ricavato all’interno della miniera delle Madonie
Homepage - 23 Luglio 2015 A cena sulle Madonie con il menù del Gattopardo La particolare iniziativa andrà in scena domenica prossima a Blufi, piccolo centro delle Madonie meridionali, in provincia di Palermo. Il ristorante Aldebran organizza una cena con alcuni dei piatti della cucina siciliana descritti da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo celebre romanzo. Tra gli ospiti, una delle ultime discendenti della famiglia Florio
Arts - 22 Aprile 2015 A Petralia Soprana con il progetto I Art l’arte contemporanea incontra l’organza e l’uncinetto delle donne delle Madonie Finanziato dall’Unione europea, il progetto I Art mette insieme le grandi tradizioni e l’arte contemporanea. L’esperienza di Albulena Borovci, giovane artista e costumista del Kosovo che a Petralia Soprana, si è cimentata con la grande tradizione tessile delle donne delle Madonie