Scienza e Salute - 3 Marzo Sulle vaccinazioni gli USA corrono, ma in Italia i traguardi sembrano ancora lontani Gli USA si sono anche già equipaggiati per aumentare la produzione in vista dei richiami futuri, con un accordo senza precedenti con l’azienda farmaceutica Merck che, dietro un lauto pagamento di 268.8 milioni di dollari, equipaggerà le sue fabbriche per produrre il vaccino J&J. Biden ha commentato, soddisfatto di questa collaborazione: “due delle maggiori compagnie farmaceutiche del mondo, che sono solitamente in competizione, lavorano insieme sul vaccino. Questo è il genere di cooperazione tra aziende che vedemmo durante la Seconda guerra mondiale”
Scienza e Salute - 19 Febbraio Le varianti del Covid sono realmente pericolose? Niente panico! L’obiettivo della scienza, ma anche dei mass media, è informare la popolazione perché questa possa attuare comportamenti responsabili ed utili per il bene comune. Purtroppo, di fatto accade che le informazioni non sempre vengano trasmesse in maniera corretta e che, al contrario, diventino oggetto di allarme sociale. Un chiaro esempio riguarda il “toto lockdown” quotidiano […]
Scienza e Salute - 22 Gennaio Scendono i contagi in Italia, ma Conte è preoccupato per i ritardi della Pfizer Secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale di monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, il livello di rischio è generalmente in calo in Italia. I casi di oggi, 22 gennaio 2021, sono 13.633, e le vittime 472. Dopo cinque settimane di crescita, la curva epidemiologica mostra secondo l’ISS “una lieve diminuzione dell’incidenza a livello nazionale […]
New York - 20 Gennaio New York entro 48 ore finirà le scorte di vaccino, accusato il governo federale Il sindaco Bill de Blasio settimane fa aveva fissato un obiettivo ambizioso per New York City: un milione di vaccinazioni contro il coronavirus entro la fine di gennaio. Ma il ritmo lento del lancio iniziale del vaccino ha smorzato quella speranza. Ed ora i funzionari della città si trovano ad affrontare un nuovo ostacolo: non ci […]
Scienza e Salute - 19 Gennaio Dai congelatori alla puntura sul braccio: il percorso “senza sprechi” del vaccino in Italia Di vaccini si parla tutti i giorni, senza però saperne quasi nulla. Come si conservano? Come si preparano? Quanto durano una volta scongelati? Proviamo a fare un po’ di chiarezza per capire meglio quali siano i passaggi concreti che le fialette di vaccino compiono una volta arrivate nei nostri ospedali. Tutto ha inizio quando la Regione […]
Scienza e Salute - 18 Gennaio I vaccini di nuova generazione ci proteggeranno non solo contro il coronavirus Ad oggi, sappiamo che l’immunità naturale, ossia quella sviluppatasi dopo aver contratto l’infezione, ha una durata di circa 8 mesi. Per valutare quella indotta dal vaccino sarà importante monitorare la durata della protezione dei vaccinati. Allo stato, la scarsità di dati non ci permette di fare previsioni. Tuttavia, le premesse affinchè tali vaccini producano una risposta immunitaria duratura ci sono tutte.
News - 4 Gennaio Where’s My Covid-19 Vaccine? Here Is the Real Situation According to the Doctors It seems obvious that the frontline of the medical profession, our family doctors, were overlooked in the planning stage when purchase orders were being placed. No matter what you hear in the media about getting vaccinated ASAP, this is more fiction than reality. As the Trump Administration was unprepared to stem the spread of the coronavirus, they are now equally unprepared to administer the vaccines that could put a speedy end to it.
Scienza e Salute - 29 Dicembre 2020 Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole La notizia che la Germania si sia mossa individualmente per acquistare 30 milioni di dosi, al di fuori degli accordi europei, è rimbalzata su molti quotidiani, generando un comprensibile fastidio davanti alla prospettiva che, in quanto paese più ricco d’Europa, si sia mosso prima, meglio o solo diversamente dagli altri per avere una disponibilità maggiore. […]
First Amendment - 23 Dicembre 2020 Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO) – Trump perdona altri due personaggi dell’inchiesta sulla Russia. Mossa audace. Ieri Trump ha emesso un decreto di perdono per due suoi ex-collaboratori inquisiti nell’inchiesta di Muller sulla Russia, quattro paramilitari inquisiti per la morte di civili iracheni e tre parlamentari repubblicani in carcere per corruzione. I due coinvolti nell’inchiesta sulla Russia sono […]
News - 14 Dicembre 2020 Vaccino contro il COVID-19: somministrata la prima dose a New York Dopo mesi di attesa, il vaccino contro il coronavirus, prodotto dalla casa farmaceutica Pfizer è finalmente disponibile, e la prima dose degli USA è stata amministrata nel Queens ad un'infermiera del dipartimento intensivo. Nel frattempo, Cuomo è stato accusato da una ex consigliera di molestie sessuali.