Libri - 2 Gennaio 2019 Perché scrivere? E chi potrebbe spiegarcelo meglio di Philip Roth? Nella prefazione, Roth chiarisce di volersi presentare qui “spogliato delle maschere” del narratore, senza “le invenzioni, i travestimenti del romanzo”, un mondo certo artificioso rispetto alla realtà e distante in qualche modo da essa, ma anche straordinariamente concreto che gli consentì di dare spazio alla sua “libertà nell’immaginazione”
Libri - 16 Dicembre 2018 I miei autori preferiti del 2018 non sono un segreto: Marías e Balzano Lo spagnolo Javier Marías, con il suo "Berta Isla", romanzo dove il mantenimento del segreto è la filosofia per affrontare la vita. E poi Marco Balzano con "Resto qui", storia vera sulla scomparsa di un paese in una valle dell'Alto Adige. Ricordiamoci poi, che questo è stato l'anno della scomparsa di Philip Roth e i suoi romanzi li consigliamo a chi non li ha ancora letti
Libri - 30 Maggio 2018 Scrittore brillante a 18 anni. Rocco Civitarese: “Con i romanzi ho vinto la noia” L'autore ha molte cose in comune con i personaggi del suo romanzo: ’età, l’ultimo anno di liceo classico (tra poche settimane la maturità), l'origine, parte del percorso di vita. Rocco Civitarese definisce il suo "Giaguari invisibili" un "romanzo di formazione, con un taglio onirico". I suoi modelli? Niccolò Ammaniti, John Fante e Philip Roth
Libri - 23 Maggio 2018 Non piangete Philip Roth ma continuate a leggerlo, per ascoltarvi A volte Philip Roth è stato accusato, secondo me a ragione, di essere un po' monocorde, nei temi trattati così come nei suoi personaggi. Ma quello che doveva dire lo ha detto bene. Raccontando la sua vita interiore e le sue esperienze di maschio bianco, ebreo-americano, di classe media, incline alla vita intellettuale e all'eros, ha costruito una galleria di specchi in cui moltissimi uomini e moltissime donne si sono guardati, e riconosciuti
English - 30 Dicembre 2015 Philip Roth Told Me not to Write about Him and I Didn’t Listen Interview with Livia Manera, literary journalist and author of a book in which she recounts her encounters with some of the most important American writers. Among them, Philip Roth with whom the author has been friends for years and who told her not to write about him / Leggi in italiano
People - 27 Dicembre 2015 Quando Philip Roth mi disse “non scrivere di me” Intervista a Livia Manera, giornalista letteraria de Il Corriere della Sera e autrice di Non scrivere di me, in cui racconta il suo incontro con alcuni dei protagonisti della letteratura americana. Tra questi Philip Roth, con cui l'autrice ha un rapporto di amicizia e consuetudine