Onu - 9 Novembre 2020 L’ONU con prudenza si congratula con Biden-Harris per la vittoria alle elezioni In una brevissima dichiarazione il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, si è congratulato con il popolo americano per “il vivace esercizio di democrazia nelle elezioni del proprio paese”, e ha poi dato il benvenuto al “presidente eletto e vice presidente eletta”, ma senza chiamare i vincitori con i rispettivi nomi, Joe Biden e […]
Onu - 1 Ottobre 2020 ONU, “il mondo ha bisogno di più donne al potere”. Conte: “Covid19 un’opportunità” Il Presidente dell'Assemblea Generale Bozkir ha esortato le donne ad osare per "essere le prime". Phumzile Mlambo-Ngcuka, direttrice di UN Women, ha detto: "È tempo di porre fine alle leggi discriminatorie, alle norme e all'omofobia, di porre fine alla violenza degli uomini contro le donne e di fare uno sforzo concertato per mettere le donne al centro della giustizia"
Onu - 5 Marzo 2020 La violenza contro le donne: una pandemia globale. Presentato il rapporto di UN Women Alla vigilia della festa internazionale della donna dell'8 Marzo, al Palazzo di Vetro dell'ONU la direttrice di UN Women Phumzile Mlambo Ngcuka ha presentato il rapporto "Gender Equality: Women's Rights in Review 25 Years After Beijing", e poi ha dichiarato ai giornalisti: "Non c’è paese immune dalla violenza contro le donne"
Onu - 25 Ottobre 2018 Nazioni Unite: per mantenere la pace bisogna dare più voce alle donne La rappresentazione delle donne, e la loro partecipazione attiva nel campo del peace-keeping e della risoluzione di conflitti internazionali, incrementa la probabilità che un accordo duri oltre 15 anni di più del 35%. Come ci raccontano i comunicati stampa delle Nazioni Unite di quest’anno, però, la partecipazione delle donne ai processi di pace deve andare oltre la rappresentazione, ed arrivare ad una partecipazione attiva e costante.
Onu - 15 Febbraio 2018 UN Women in difesa delle donne, anche se con ancora troppa diplomazia La ricerca è stata affrontata a livello nazionale con uno studio approfondito su Nigeria, Pakistan, Uruguay, Colombia e Sud Africa. In questi paesi, è stato rilevato che mediamente più del 50 percento delle donne e delle bambine provenienti dalle aree urbane vive in mancanza di almeno uno di beni di prima necessità, come l'accesso all'acqua pulita e a strutture sanitarie. E durante la conferenza stampa, bocca cucita sull'attualità...
Onu - 10 Marzo 2015 CSW59: Parità di genere entro il 2030? Per l’ONU si può Si è aperta al Palazzo di Vetro la 59ª sessione della Commissione sullo Stato delle Donne: due settimane di lavori per la promozione della parità di genere. “Se alle ragazze viene impedito di migliorarsi, tutto il mondo avvertirà questo dolore” ha detto il segretario generale ONU, Ban Ki-moon
Onu - 26 Novembre 2014 New York e l’ONU insieme in nome delle donne La città di New York e UN Women hanno firmato un accordo di cooperazione per la sicurezza e la valorizzazione delle donne. Secondo l'ONU la violenza di genere colpisce una donna su tre nel mondo. La Grande Mela sarà leader nelle buone pratiche per garantire sicurezza e rispetto
Onu - 14 Marzo 2014 CSW58: L’ONG Sirleaf Market Women’s Fund e l’empowerment delle donne africane Nell’ambito della Commissione sulla Condizione delle Donne (CSW), abbiamo seguito l’ONG Sirleaf Market Women’s Fund, la quale ha presentato un breve film sulla sua storia e il suo notevole contributo in favore delle donne africane, seguito da un Panel di speaker di alto livello tra cui anche la Direttrice Esecutiva di UN Women , Phumzile Mlambo-Ngcuka e con la Presidente dell’ONG, Thelma Awori a far da moderatrice.
Onu - 12 Marzo 2014 Un mondo giusto è un mondo senza disparità di genere. All’ONU si parla di diritti delle donne “I diritti umani delle donne hanno percorso una lunga strada, ma c'è ancora molto da fare e poco tempo per farlo”, ha detto lunedì il segretario generale dell’ONU, Ban Ki-moon, aprendo la sessione annuale della Commission on the Status of Women (CSW), che quest'anno si concentrerà, dal 10 al 21 marzo. Diversi gli eventi collaterali organizzati dalla Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU