EXPAT - 19 Gennaio 2017 Le condanne per il Piano Condor e l’ombra della storia Diventa storica la sentenza della corte d'Assise di Roma per il Piano Condor, per la prima volta una corte di giustizia europea riconosce l’esistenza di un’alleanza perversa tra le dittature latino-americane. Dittature che hanno per anni oppresso quella parte di mondo che gli Stati Uniti consideravano il “loro cortile di casa”
EXPAT - 19 Gennaio 2017 “Plan Cóndor”: c’è giustizia a Roma anche se parziale Per i "desaparecidos" italiani in Bolivia, Cile, Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Perù, martedì scorso la III Corte di Assise di Roma ha riconosciuto l'esistenza del disumano "Plan Cóndor" condannando all'ergastolo otto imputati, dopo due anni di dibattimento, 61 udienze e con l'audizione di decine di testimoni. La reazione di alcuni familiari delle vittime
Arts - 27 Maggio 2016 Quel villaggio-lager nazista in Cile: chi sapeva e non fece nulla? “Colonia Dignidad” non è un “incubo” di fantasia ma la storia reale di un villaggio cileno, che dopo il golpe del generale Augusto Pinochet, diventa “operativo”. “Colonia Dignidad” è l’omaggio del regista Florian Gallenberger a migliaia di vittime di una banda di criminali nazisti, che ha potuto impunemente agire
Spettacolo - 20 Gennaio 2014 Omar Venturelli, l’italiano desaparecido Il processo, le indagini, le verità mai dette. La storia di questo italo-cileno "scomparso" negli anni della dittatura di Pinochet, in un documentario che sarà presentato martedì 21, a Roma. Alla proiezione parteciperà la figlia di Omar, Maria Paz Venturelli