Arts - 26 Aprile 2018 Bif&st, il cinema italiano trionfa con due film sulla libertà mentale e di stampa Il primo lungometraggio di Sassanelli è un riuscito “on the road”, che indaga, attraverso due personaggi “borderline”, i disagi e le difficoltà del vivere. Il film di Vicari, che racconta per la prima volta sul grande schermo la storia del giornalista Pippo Fava, ucciso a Catania dalla mafia il nel 1984, ci riporta alla grande tradizione del “cinema italiano di denuncia” politico-sociale