Arts - 13 Agosto 2020 Epicharmus, Pirandello and Sciascia All Tell Us Sicilians Have No Sense of Humor The emblem for Pirandellian humor is the god Janus who has two faces, one that laughs and one that cries, or as Pirandello said, the face that laughs is laughing at the crying face. And it is the most characteristic form of Sicilian humor embodying the sweet and the sour, the comic and the tragic and seems to emerge from that complex and divided soul that Sicilian share, always flavored with a taste of that italicum acetum (Italian vinegar) that somehow colors everything Sicilian.
Spettacolo - 28 Dicembre 2018 Enrico Lo Verso: “Vi racconto il mio Pirandello ai tempi dei social” Quanto è attuale Pirandello? “Tantissimo, sembra quasi che abbia scritto testi ispirandosi ai social. Se una persona non sapesse che questo testo l’ha scritto Pirandello potrebbe pensare che l’ha scritto qualcuno oggi rifacendosi ai social e alla lezione di Warhol”, ci racconta Enrico Lo Verso
Libri - 5 Maggio 2017 Pirandello e la vana ricerca del canto “eterno immenso e vario” Poco si potrà comprendere del Pirandello prosatore, senza conoscere i suoi esordi da poeta. Esordi che lo condussero ad avvertire tutta la drammatica contraddizione che gravava sull'esistenza stessa della poesia nel mondo moderno. Tanto che, alla fine, abbandonò il verso, forse per la sua impossibilità di rappresentare, in tutta la sua tragedia, la grande "pupazzata" dell'esistenza, senza finire per diventare un verso "fuori di chiave"
Spettacolo - 28 Marzo 2016 Lettura e spettacolo: due novità da non perdere In Italia, l'ultima opera di Graziano Graziani Atlante delle micronazioni, un viaggio attraverso 50 micronazioni uniche e quasi irreali; dall'altra parte dell'oceano, a New York, lo spettacolo Six Characters (a family album), a La Mama fino al 16 aprile
Homepage - 23 Agosto 2015 Nel labirinto della vecchia tra i ricordi che svaniscono sotto i colpi dell’Alzheimer A Tortorici, paese incastonato sui Nebrodi, lo scrittore siciliano Matteo Collura ha presentato il suo nuovo romanzo: La badante. Una riflessione sugli anni che passano (e che pesano), ma che non intaccano il senso della vita, anche quando una malattia tremenda si porta via la memoria. Un percorso esistenziale intensissimo e le sue profonde inquietudini spirituali, riflettendo su Manzoni e Pirandello
Politica - 24 Febbraio 2015 Elezioni ad Agrigento, la città dove il Pd fa rivoltare nella tomba Pio La Torre Le avventure politiche un po’ rocambolesche e un po’ carnevalesche che vanno in scena nella terra di Pirandello. Se la vita pubblica siciliana è in piena decadenza, ebbene, questa provincia la rappresenta in tutto e per tutto. All’ombra dei Templi il peggio dà spettacolo.
Spettacolo - 3 Novembre 2014 Al BAM un’arte nuova da Israele e un Pirandello francese un po’ superficiale Fino al 20 dicembre il BAM ospita il Next Wave Festival che ogni anno porta a Brooklyn esperimenti artistici provenienti da tutto il mondo. Tra questi l'israeliano Salt of the Earth, un magico incontro tra cinema e teatro, e i Sei personaggi in cerca d'autore per la regia di Demarcy-Mota che punta su comicità e arte teatrale mentre penalizza i temi pirandelliani
Libri - 28 Giugno 2014 Il coraggio di Voci “datate” dal Sud Esportare la letteratura meridionale in Nord America è lodevole, ma dovremmo puntare sui grandi, su quegli autori che, partendo da temi del Sud, hanno saputo raccontare storie universali, indagando la mente umana e abbracciando l'immenso
Spettacolo - 18 Dicembre 2013 The Truth About Truth: un Pirandello americano, con un tocco di Islam Una commedia in cerca di produttori. Presentato in anteprima il riadattamento inglese di Così è se vi pare, firmato da Jon Laskin e Michael Aquilante. Un testo che reinterpreta Pirandello in chiave moderna, tra incomprensioni e differenze culturali