Cucina Italiana - 20 Maggio 2019 La pizza napoletana che resta tale anche a New York: intervista con Gino Sorbillo “Vengo da una famiglia di pizzaioli, mio nonno si dedicava alla pizza al forno e mia nonna alla pizza fritta. Hanno avuto ventuno figli, mio padre era il diciannovesimo di questi figli e io faccio del mio meglio per continuare la tradizione di famiglia... Non ho adattato il prodotto ai gusti locali, come spesso si fa, per avere successo. E naturalmente è più rischioso, anche perché la clientela americana è abituata a una pizza più croccante rispetto a quella napoletana"
Food & Wine - 3 Luglio 2017 Top50 Pizza, la guida digitale italiana utile in tutto il mondo Top50 Pizza è una guida digitale, online e gratuita che premia le migliori 500 pizzerie in tutta Italia. Durante l'incontro di venerdì a New York, però, sono state premiate anche le migliori pizzerie in Oceania, Asia, Nord Europa, Giappone e Sud America. Prossimo appuntamento: 20 luglio, Castel dell'Ovo a Napoli
Cucina Italiana - 22 Giugno 2016 Da Ribalta giornalisti con le mani in pasta Se la pizzeria Ribalta è diventata uno di quei posti in cui in qualsiasi giorno della settimana vai, incontri qualche faccia italiana nota, c’è un perché: se ne inventano sempre una nuova per coinvolgere la comunità, italiana e non solo. Stavolta hanno offerto una lezione di pizza a un gruppo di giovani giornalisti locali. Tra i media […]
People - 17 Dicembre 2014 Napoli alla “Ribalta”. Quando la pizza emigra a New York Un ingegnere e uno chef ambasciatori di Napoli nella Grande Mela. Rosario Procino e Pasquale Cozzolino non fanno semplice ristorazione ma parlano di cultura del cibo e storia italiana. E Ribalta, dove secondo Timeout si mangia la migliore pizza di New York, diventa un punto d'incontro per gli italiani e i tifosi di calcio