EXPAT - 8 Maggio 2017 Mattarella in Argentina con l’amore dell’Italia per i familiari dei desaparecidos Sergio Mattarella, nonostante la pioggia battente, ha percorso a piedi il "Parque de la Memoria" di Buenos Aires, per celebrare insieme ad alcuni familiari di desaparecidos la memoria delle vittime degli anni della dittatura in Argentina: "Dovete avere fiducia, la forza della verità non si ferma"
Onu - 17 Giugno 2015 I migranti del Mediterraneo nuovi desaparecidos: da Buenos Aires a Lampedusa in cerca di verità e giustizia Il Comitato verità e giustizia per i nuovi desaparecidos porta a Roma le storie di Lita Boitano e Samir Raoaufi: la prima madre di due desaparecidos argentini, il secondo padre di un migrante partito dalla Tunisia per l'Italia e disperso. Secondo il comitato, come nell'Argentina dei militari, le morti dei migranti del Mediterraneo sono presentate dai media come inevitabili e senza causa
Zibaldone - 5 Giugno 2015 I desaparecidos del Mediterraneo: da Buenos Aires a Lampedusa in cerca di verità e giustizia Desaparecidos, terrorismo di Stato, celle senza numeri, prigionieri senza nome, uccisione di massa, crimini contro l'umanita', scomparsa forzata di persone: parole che ci riportano alla strategia attuata in America Latina 40 anni fa, all'Argentina e il Cile dei militari, ai generali Jorge Rafael Videla e Augusto Pinochet. E che ricordano il dolore e il coraggio delle madri e dei familiari che […]
Onu - 7 Maggio 2015 Il nostro incontro con Papa Francesco per i desaparecidos e il “Cielo libero” A Piazza San Pietro, due donne che hanno sofferto i crimini della dittatura argentina, aspettano Papa Francesco, cioé Jorge Mario Bergoglio, “padre Jorge”, ex arcivescovo di Buenos Aires. Una è Angela “Lita” Boitano, 83 anni, madre di due “desaparecidos” e presidente del Movimento dei Famigliari di Scomparsi e Detenuti Politici. L’altra sono io, sequestrata nel 1977