Libri - 3 Novembre 2018 Un'”Autopsia” per capire meglio come è morto il voto degli italiani all’estero Il volume è stato presentato, dai due curatori e dall'autrice della prefazione, al Calandra Italian American Institute della City University di New York, nell'ambito del grande simposio "Transnationalism & Questions of Identity" che ha già fatto tappa a Melbourne e a giugno approderà a Genova
People - 30 Ottobre 2018 Renzo Maietto: l’architetto e imprenditore italiano negli USA “amico” di Steve Bannon Si definisce un sostenitore di Steve Bannon e Donald Trump e un anti-Soros, ma soprattutto un uomo che, dopo le iniziali difficoltà, ha realizzato il suo sogno americano. La sua ricetta? "Forse ho sempre portato con me la passione e la creatività la ricerca del bello in tutto ciò che ho costruito. A partire dalla cucina di mia nonna Angelina"
Politica - 27 Ottobre 2018 Giggino, il pasticcere pasticcione alla corte dell’Europa Il problema di base è che Giggino non conosce bene le diciture che indicano la quantità degli ingredienti, cosa saranno mai decilitri, deca, etti? Così getta a caso un litro di latte in duecento grammi di farina, poi ci aggiunge dieci chili di burro e si dimentica il lievito...
Politica - 22 Ottobre 2018 Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega In un quadro in cui il PD continua cola a picco e il M5S viene vissuto come vero nemico del sistema, al potere finanziario e mediatico la Lega non fa paura: pensano che anche quando diventasse il primo partito italiano, romperebbe l'alleanza con i pentastellati e tornerebbe a fare gli interessi dei ricchi...
Politica - 15 Ottobre 2018 A “60 minutes” Donald Trump è il ritratto del cinismo in politica Il ritratto finale è stato quello di un Presidente isolato ma combattivo, più maturo rispetto al giorno dell’insediamento, tanto da dare l’impressione di aver trasformato la sua dottrina populista in un pensiero più cinico, in accordo con le teorie realiste delle relazioni internazionali
Mediterraneo - 8 Ottobre 2018 Libia e migranti: quella nave nel Mediterraneo che sfida Salvini La nave Mare Jonio nel Mediterraneo centrale, la Conferenza internazionale di Palermo sulla Libia, il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, l’adozione del Patto globale sulle migrazioni: davanti a noi due mesi di grande interesse e impegno politico che potrebbero segnare una svolta
Lifestyles - 3 Ottobre 2018 Rabbia, eresia di un’emozione che domina politica, social e vita personale Politica, social, media, rapporti personali: non ti aspetti reazioni così emozionali, spesso ispirate alla rabbia: suscitano paure, alimentano atteggiamenti incontrollati, e risposte aggressive. Ma esiste anche il pericolo della rassegnazione e dell’inerzia. Rimane la possibilità di utilizzare la rabbia in modo positivo: per realizzare un dissenso costruttivo
Politica - 28 Settembre 2018 La “Manovra del Popolo”: il “coraggio” del Governo, e la povertà come arma segreta Nessuno, a parte Maduro e altre turpi figure di analogo profilo, “sfida i mercati”. Perché “I mercati”, reagiscono alle “sfide”; e chiudono gli ospedali; le scuole; e svuotano i portafogli, di ogni dimensione. Non perché siano cattivi. Ma per forza propria. Sono come il fuoco: è energia pura. Può essere un bene o un male: ma così stanno le cose
Libri - 22 Settembre 2018 Le linee rosse di Federico Rampini: la democrazia è in declino? Il libro di Rampini si basa sull'idea che, tracciando delle linee rosse sulle mappe geografiche e storiche, possiamo capire meglio in che direzione stiamo andando. Studiando il passato e le mappe di imperi e civiltà possiamo capire da dove veniamo, dove ritorneremo, dove siamo arrivati
EXPAT - 14 Settembre 2018 Un agosto indimenticabile tra le “genti italiane” del Nord e Centro America Questo viaggio è stato un intenso tuffo nella nostra italianità che vive all’estero e che, troppo spesso, è stata dimenticata. Trovo che sia emozionante ed arricchente stare in mezzo alla Comunità, affrontare insieme i problemi e verificare le attese per poter poi tradurre il tutto in impegno istituzionale e politico nel senso più ampio del termine