News - 8 Dicembre 2020 I dati della polizia di New York: record nel 2020 di sparatorie, furti e stupri La pandemia di COVID-19 continua a creare nuovi record nella Grande Mela: l’ultimo riguarda l’aumento esponenziale della criminalità. Le statistiche della NYPD, il dipartimento di polizia della città di New York, mostrano un’ondata di violenza armata che raggiunge numeri che non si vedevano da oltre un decennio. (I dati completi della NYPD sono disponibili qui). […]
Primo Piano - 28 Luglio 2020 Pubblicati migliaia di documenti disciplinari che il NYPD manteneva segreti Fino al mese scorso, tutto si svolgeva in segreto: non si sapeva se le investigazioni erano ancora attive o se un poliziotto fosse stato punito. Dopo anni di attese, i legislatori statali hanno abrogato la legge, rendendo pubbliche queste informazioni. Secondo ProPublica, sono 4,000, tra i 36,000 membri del NYPD, ad avere almeno una denuncia a carico
Primo Piano - 9 Giugno 2020 “I can’t breathe”: il primo episodio del podcast “Milano-New York A/R” Ascolta il podcast qui: 01. I can’t breathe Nel corso delle ultime settimane, gli Stati Uniti sono stati letteralmente “strappati” da una crisi e “scaraventati” in un’altra crisi. Molti americani in tutta la nazione stavano osservando gli ordini o le raccomandazioni delle autorità a rimanere in casa e a rispettare le regole del distanziamento […]
Primo Piano - 5 Giugno 2020 NYC: al coprifuoco la polizia accerchia, picchia e arresta i manifestanti pacifici Il sindaco di New York Bill de Blasio si schiera a difesa dei lavoratori essenziali e dei giornalisti puniti dagli agenti, ma viene travolto dalle critiche per le reazioni eccessive della NYPD. Da Albany il governatore Andrew Cuomo prende le distanze e annuncia la proposta di legge "Say Their Name" per la riforma del corpo di polizia.
Primo Piano - 2 Giugno 2020 Il poliziotto Chauvin e il presidente Trump, due facce della stessa medaglia Il duo Derek Chauvin, l’imbecille poliziotto accusato di aver ucciso George Floyd a Minneapolis e il presidente Donald Trump, rappresentano il combinato disposto, che sta incendiando gli States. Il primo ha posto in essere un’azione crudele con un menefreghismo allucinante della vita di un uomo. Impassibile, freddo e determinato, addirittura senza un briciolo di umanità che tenendo […]
People - 3 Aprile 2019 Da poliziotto ad “angelo dei clochard” di Palermo. La storia di Samuele Cascio Chi sono i clochard? "Sono gente come noi che, a differenza nostra, si è ritrovata a dovere affrontare delle disgrazie che li hanno portati a perdere casa, lavoro e, in molti casi, anche la famiglia", ci racconta Cascio
Spettacolo - 23 Agosto 2018 Crime+Punishment, il documentario sulla condotta corrotta della polizia di New York Il documentario, che esce il 24 agosto presso l'IFC Center di New York e disponibile su Hulu, racconta di dodici coraggiosi poliziotti, prevalentemente latinoamericani e afroamericani, che si rifiutano di arrestare sotto falsa accusa i propri concittadini per raggiungere le quote richieste dai loro superiori e ottenere una valutazione positiva delle proprie prestazioni lavorative. E non si tratta di pura invenzione...
Primo Piano - 5 Novembre 2015 Quentin Tarantino vs NYPD: il regista delle violenza contro la violenza della polizia Per aver partecipato a una manifestazione a New York contro la brutalità della polizia a pochi giorni dall'uccisione di un agente in servizio, il noto regista Quentin Tarantino si è attirato le critiche dell'NYPD che incita al biocottaggio del suoi film. E ora il sindacato chiede le scuse ufficiali
Primo Piano - 11 Agosto 2015 Ferguson un anno e 1.083 morti dopo: qualche numero A un anno dall'uccisione del giovane afroamericano Michael Brown per mano del poliziotto bianco Darren Wilson, a Ferguson si riaccendono proteste e violenza. Un ragazzo di 18 anni è stato gravemente ferito durante una sparatoria con la polizia e la contea di St. Louis ha dichiarato lo stato d'emergenza. Abbiamo messo insieme qualche numero per capire cosa sta succedendo nell'America dei conflitti razziali
Primo Piano - 4 Agosto 2015 Un’altra ‘stretta’ attorno a Matteo Messina Denaro. Che però rimane un ‘fantasma’ Di scena l’operazione “Ermes” che ha consentito la cattura di altri dieci presunti favoreggiatori che comunicavano con il ‘capo’ attraverso un complicato giro di ‘pizzini’. Tutto è avvenuto, come sempre, nel Trapanese, che rimane la zona d’elezione di Matteo Messina Denaro, il boss che rimane, però, imprendibile