Arts - 20 Ottobre 2016 Helado Negro, l’anima ecuadoregna del pop elettronico Il nuovo disco di Helado Negro, il songwriter e producer nato in Florida da genitori ecuadoregni e oggi di stanza a Brooklyn, è uscito il 7 ottobre per Asthmatic Kitty Records, la label guidata da Sufjan Stevens e segna la maturità di un artista raffinato e sempre in cerca di stimoli
Musica - 14 Agosto 2016 David Bowie e Lou Reed: testamenti musicali a confronto Due storie parallele, due artisti molto legati, anche se a fasi alterne. Entrambi morti a New York. Qui tentiamo un'analisi di Junior Dad e Blackstar, due pezzi degli ultimi album di Lou Reed e David Bowie da cui emerge, ancora una volta (l'ultima), la loro particolarissima poetica
Musica - 28 Luglio 2016 Il Duca bianco è tornato: David Bowie Is a Bologna David Bowie Is non è semplicemente una mostra, ma un viaggio multisensoriale nel mondo di uno dei più grandi geni musicali del ‘900. Audace, istrionico e innovativo, Bowie seppe interpretare i cambiamenti della cultura contemporanea lasciando tracce indelebili
Arts - 26 Maggio 2016 Car Seat Headrest, l’indie rock della porta accanto Originario della Virginia, ma di stanza a Seattle, ha pubblicato quindici autoproduzioni in sei anni, con Teens Of Denial, uscito in questi giorni per la prestigiosa Matador Records, ha colpito al cuore una generazione di nostalgici indie di tutto il mondo
Arts - 12 Maggio 2016 Pity Sex, l’indie rock che piace agli emo La giovane band del Michigan aggiunge spunti shoegaze e tipicamente anni Novanta a una tradizione che ha fatto la fortuna del sound delle periferie, americane ed europee. I Pity Sex non si vergognano di essere pop né di rifarsi ai giganti rock. il tour parte a giugno
Musica - 15 Aprile 2016 Pop. 1280, nostalgie cyber-punk da Brooklyn Non fatevi ingannare dal nome. Il quartetto newyorchese che a breve passerà per l'Italia per cinque date, di pop non ha nulla, erede in tutto e per tutto delle sonorità più oscure e rumorose della scuola post-punk e industrial
Arte e Design - 10 Marzo 2016 L’arte di provocare di Archie Rand Nonostante l'iniziale avversione da parte della comunità ebraica, oggi il libro The 613 di Archie Rand, pubblicato di recente, è apprezzato da ebrei, musulmani, cristiani, atei e agnostici, per il suo linguaggio fruibile, che supera ogni preconcetto legato alla religione
Musica - 5 Febbraio 2016 Moth, la svolta ultra-pop dei Chairlift Finalmente nel 2015, dopo una lunga gestazione, esce Moth terzo album dei Chairlift che, dopo le suggestioni sintetiche e retrò dei primi due dischi, segna il passo verso un'irreversibile deviazione pop: ballad semplici e perfette e sonorità tra soul, r'n'b e retrogusto wave
Musica - 27 Novembre 2015 Da Brooklyn, il pop folk dall’aria naif dei Florist Quattro giovani musicisti cresciuti nella Hudson Valley e di base a Bushwick, atmosfere da cameretta, leggere e delicate, mood sereno e adolescenziale, musica e testi innocui e rassicuranti. Il primo LP ufficiale uscirà il 29 gennaio, ma intanto è arrivato l'EP Holdly a far crescere le attese intorno ai Florist
Musica - 20 Novembre 2015 Dal Sudafrica a Brooklyn, il synth pop da classifica di St.Lucia Non si conosce ancora il titolo del secondo LP in uscita a inizio 2016, ma è bastato un singolo a presa rapida per rilanciare il progetto fondato a New York tre anni fa. Un'estetica smaccatamente anni Ottanta e riferimenti alle icone Fleetwood Mac, Michael Jackson, Peter Gabriel e Madonna segnano la sicura ascesa verso il mainstream St. Lucia