Lingua Italiana - 22 Settembre 2020 Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama Il signor Umberto è un uomo distinto, ha perso il lavoro e la famiglia, ma si capisce subito che proviene da una famiglia ben educata, una famiglia per bene. È alto e robusto, ma non è grasso, ha un bellissimo cappotto color cammello e spesso indossa una sciarpetta color porpora. Si siede sempre allo stesso […]
People - 3 Aprile 2019 Da poliziotto ad “angelo dei clochard” di Palermo. La storia di Samuele Cascio Chi sono i clochard? "Sono gente come noi che, a differenza nostra, si è ritrovata a dovere affrontare delle disgrazie che li hanno portati a perdere casa, lavoro e, in molti casi, anche la famiglia", ci racconta Cascio
Primo Piano - 19 Ottobre 2018 Reddito di cittadinanza: un “salto” che scavalca le cause del bisogno economico Identificare la lotta alla povertà con il reddito di cittadinanza rischia di risolversi in un tradimento di tante legittime aspettative: la liberazione dal bisogno dipende dalla capacità di affrontarne le cause con mezzi diversi, preventivi e riparativi, riservando i sussidi a situazioni non altrimenti risolvibili. La leva fondamentale per emancipare il singolo dalle forme di povertà, restituendogli dignità di cittadino, rimane il diritto al lavoro
Primo Piano - 19 Giugno 2018 Rom, Stasolla: “Salvini? Il suo obiettivo non è dare risposte ma dividere il Paese” La proposta del ministro dell'Interno Matteo Salvini di realizzare un censimento su base etnica dei rom ha riportato la questione sotto i riflettori. Noi abbiamo interpellato sull'argomento Carlo Stasolla, presidente dell'Associazione 21 luglio attiva nel contrasto alla marginalità sociale, e gli abbiamo chiesto di aiutarci a far luce sui tanti pregiudizi, stereotipi e sulle fake new sull'argomento
Onu - 23 Marzo 2018 ONU e UE sullo sterminio della fame: un olocausto che continuiamo ad ignorare Il report delle organizzazioni internazionali urge azione umanitaria urgente e svela i retroscena della crisi alimentare, che rappresenterebbe una minaccia diretta alla vita o ai mezzi di sostentamento per sempre più persone nel mondo. I Paesi colpiti sono 51, e il fattore più incisivo è la presenza di conflitti. Si consuma tra omertà e interessi un quotidiano, gigantesco olocausto.
Onu - 17 Luglio 2017 SDGs all’ONU: gli obiettivi possibili, le promesse già tradite Al di là delle promesse e delle presentazioni, i risultati finora raggiunti a livello globale sono deludenti. A cominciare dal primo degli SDGs: Eliminare la povertà. Nonostante il tentativo di nascondere la situazione reale abbassando la soglia di povertà estrema da 1,5 a 1,2 dollari al giorno, in molte zone del pianeta la povertà è ancora una piaga
Onu - 6 Gennaio 2017 Ci sono 795 milioni di affamati e l’Occidente spreca più cibo Negli Stati Uniti il 40% del cibo prodotto finisce in discarica. In Europa si sprecano in media 180 kg di cibo pro-capite all’anno. Il paese in cui si spreca di più è l’Olanda, quello dove minore è lo sperpero è la Grecia. Dal 1974 a oggi lo spreco alimentare nel mondo è aumentato del 50%
Economia - 10 Dicembre 2016 L’Italia sempre più povera, diseguale e arrabbiata L'allarme viene dall'ISTAT e dal CenSIS: l'Italia è il paese più disgual d'Europa e la povertà è in aumento soprattutto al Sud e tra i giovani. Intanto le dimissioni del presidente del Consiglio rischiano di bloccare il DDL povertà, approvato dalla Camera a luglio e in esame al Senato
News - 12 Marzo 2016 Tra ricchi e poveri, dove stanno i liberi? L’avidità, che soddisfa i bassi istinti della pancia e della borsa, prima o poi svuota quello che c’è dentro. E se è vero che in questa società ricco equivalga a libero, perché con i soldi puoi fare ciò che vuoi, non sono ancora convinta che sia vero il contrario
Economia - 13 Febbraio 2016 La vendetta annunciata dei “perdenti” sugli straricchi Dopo l'allarme dell'OXFAM, Martin Wolf attacca le élite mondiali per la troppa ricchezza rispetto a chi ha troppo poco. Il nobel Joseph Stiglitz da tempo sostiene che i governi devono intervenire e la rivolta si annuncia in cabina elettorale