Politica - 15 Novembre 2020 Quella volta che interrogai Sandro Pertini, un uomo integro e grande presidente LE PREMESSE Negli anni 80 ebbi il privilegio di raccogliere la testimonianza al Quirinale dell’allora capo dello Stato Sandro Pertini. Ricordo che invece il presidente Francesco Cossiga ritenne, poco tempo dopo, in ordine all’affare Gladio, di rifiutarsi di testimoniare, come riportato notoriamente dai media. Con il codice di procedura penale del 1989 questa problematica è […]
Libri - 14 Giugno 2019 Coraggio e viltà dei presidenti del CSM: in un libro mezzo secolo di “corrosione” Il saggio non arriva a Sergio Mattarella. Ma ci arriviamo noi, facendo nostro il suo dirsi “sconcertato” dal presente spettacolo: frutto putrido di una lunga, corale, organica, deliberata e perseguita “corrosione”
Politica - 7 Febbraio 2015 Arrivano i primi messaggi al Presidente Mattarella. Casomai avesse idee strane sui Poteri dello Stato La “legalità” variabile e la memoria corta. Rispettivamente, strumento e presupposto dei nuovi Tigellino (siciliano, bravaccio di Nerone, esperto della calunnia come instrumentum regni)
Politica - 6 Febbraio 2015 Giuliano Amato, il candidato di tutti, ma non di Renzi Quali sono le valutazioni che hanno portato Matteo Renzi a scavalcare Giuliano Amato, favorito al Quirinale e gradito anche a Berlusconi? Alcune delle possibili spiegazioni spargono ombre sulla sua leadership e sul suo acume politico (Read in English)
Politica - 6 Febbraio 2015 Giuliano Amato, il candidato di tutti, ma non di Renzi Quali sono le valutazioni che hanno portato Matteo Renzi a scavalcare Giuliano Amato, favorito al Quirinale e gradito anche a Berlusconi? Alcune delle possibili spiegazioni spargono ombre sulla sua leadership e sul suo acume politico (Read in English)