Politica - 4 Settembre 2016 L’Italia ostaggio di burocrati intoccabili e strapagati I cittadini italiani, che hanno appreso a ribellarsi al politico e a licenziarlo, non hanno capito che se non tolgono i privilegi alla dirigenza pubblica, non ne cancellano le zone di impunità inutilità e danno, non la fanno retribuire su base di produttività come capita a tutti coloro che lavorano, non riusciranno mai a migliorare la propria condizione. A Roma intanto...
Primo Piano - 1 Agosto 2015 I neo burini e la tenia di Roma Alessandro Gassman e Gigi Proietti provano a dare uno scossone con l'iniziativa "Romasonoio", ma la pur lodevole iniziativa non basta contro certi "burini" politici: lasciare che una certa politica risolva il caso del degrado romano, è pia illusione, ci vorrebbe il commissariamento a tempo indeterminato del Comune di Roma
Primo Piano - 5 Gennaio 2015 Serve il populismo e il rigore necessario per battere il liberismo I vigili romani hanno delle colpe gravi, ma colpa maggiore di quello che è successo a Roma è di Renzi e dei suoi complici: è tipico del liberismo rendere il servizio pubblico inefficiente e aizzare contro di esso i giornali in modo da renderlo odioso alla gente per poi svenderlo alle multinazionali con la scusa che è inefficiente e odioso
Primo Piano - 2 Gennaio 2015 L’epidemia romana dei vigili urbani e il “sistema” del privilegio Oltre l'80% dei vigili urbani della città di Roma, nella notte di Capodanno, erano "assenti giustificati". Si ha l’impressione che certi fenomeni, non solo siano tollerati, ma, di fatto, siano incoraggiati: perchè implicano un apparato pachidermico che così autogiustifica la sua esistenza e il suo mantenimento
Zibaldone - 17 Luglio 2014 Il caso Juve-Conte e il successo dei mediocri Il problema dell’Italia non è la mancanza di denaro. È la mancanza di una classe dirigente degna di questo nome. Al suo posto ci sono troppi uomini (e qualche donna) senza qualità, che fanno legittimare i loro privilegi e i loro assurdi profitti da media a loro asserviti