Religioni - 26 Marzo 2016 Irlanda 1916: Easter Rising Mentre l’Europa odierna sanguina per le morti causate dagli islamisti, è giusto ricordare quando a causare morti e distruzioni in Europa erano gli stessi europei. A cosa serve il culto della memoria, se non assiste nella comprensione del presente e non genera spirito critico sugli errori del passato?
Primo Piano - 22 Settembre 2015 Il Papa “rivoluzionario” degli “altri” cristiani di New York I cattolici di New York sono in fermento per l'arrivo di Papa Francesco, ma la Grande Mela è anche dei cristiani che non seguono le dottrine della Chiesa cattolica, così in una chiesa Luterana del Queens abbiamo sondato l'umore di alcuni protestanti sul papa argentino: "E' un papa visionario, ha ragione il capitalismo non funziona più ..." "I cardinali lo hanno scelto ma non si aspettavano una carica rivoluzionaria simile, è un Che Guevara vestito di bianco"
Onu - 12 Giugno 2014 Cristianità in Cina, la moltiplicazione dei cattolici e dei protestanti continua Con Papa Francesco cosa cambia nei rapporti tra Vaticano e leader cinesi? Quante Chiese ci saranno tra venti anni? Potrebbero veramente diventare maggioranza e far conquistare un giorno alla religione di Cristo l'intera Asia? Ne abbiamo parlato con l'esperto Gianni Criveller, espulso da Pechino nel 2011: "Il governo teme non chi crede in Gesù invece che nel comunismo, ma chiunque in Cina sia capace di organizzarsi"