News - 17 Giugno 2020 “Le due pandemie”: il secondo episodio del podcast “Milano-New York A/R” Ascolta il podcast qui: 02. Le due pandemie È stata una “pandemia di razzismo” a provocare la morte di George Floyd, ha affermato uno dei legali della sua famiglia. Dopo che il Covid-19 ha drammaticamente fotografato le profonde disuguaglianze che percorrono la società americana, il movimento, sempre più globale, contro il razzismo scuote le […]
Primo Piano - 9 Giugno 2020 “I can’t breathe”: il primo episodio del podcast “Milano-New York A/R” Ascolta il podcast qui: 01. I can’t breathe Nel corso delle ultime settimane, gli Stati Uniti sono stati letteralmente “strappati” da una crisi e “scaraventati” in un’altra crisi. Molti americani in tutta la nazione stavano osservando gli ordini o le raccomandazioni delle autorità a rimanere in casa e a rispettare le regole del distanziamento […]
Primo Piano - 1 Giugno 2020 L’America brucia? Viva l’America, i cicli della sua storia restano in moto Ma le vetrine rotte e i negozi saccheggiati persino a New York? Certo che ci intristiscono questi atti di violenza di una minoranza che non rappresenta certo la protesta sana, ma sicuramente preferiamo preservare la maggior parte della nostra rabbia e della nostra indignazione per le ultime frasi “non posso respirare, mamma aiuto”, di George Floyd: il rimbombo delle sue ultime parole dovrebbe far tremare i polsi, non il rumore delle vetrine in frantumi
Arts - 11 Marzo 2017 La rivoluzione perpetua dell’International Center of Photography L’International Center of Photography dedica il 2017 al cambiamento sociale. Il programma di eventi ha aperto con la mostra "Perpetual Revolution", in corso fino al 7 maggio. Un percorso che esplora le criticità del contemporaneo attraverso fotografia, video e la loro diffusione online
Primo Piano - 29 Gennaio 2017 New York a Trump: gli immigrati fanno grande l’America Trump blocca gli ingressi dei musulmani e costruisce il muro col Messico. New York reagisce scendendo in piazza, dall'aeroporto, dove arrivano i nuovi immigrati, a Battery Park, dove arrivavano quelli di una volta. Il messaggio è chiaro: la nostra città è grande perché è un meltin pot
News - 8 Luglio 2016 Dalle emozioni delle proteste di New York al terrore di Dallas Una giovane italiana si ritrova per la prima volta a una manifestazione di protesta a New York contro le violenze della polizia. L'atmosfera pacifica viene rovinata di colpo dalle notizie sul terrore di Dallas che fanno pensare all'America in cui per i propri diritti si moriva
Primo Piano - 5 Novembre 2015 Ricorda il 5 di novembre. Guy Fawkes: storia, simboli e brand Il 5 novembre è diventato in tutto il mondo il giorno di Anonymous e delle maschere di V per Vendetta con la Million Mask March che riempie le strade di città di ogni angolo del pianeta. Ma la vera storia dietro quel simbolo, tra fumetti, cinema e brand, rischia di perdersi. Ecco chi era e chi è diventato Guy Fawkes
Primo Piano - 25 Agosto 2015 Fuori i capezzoli! Siamo donne. A New York è topless day Domenica 23 per le strade di New York sfilavano alcune decine di donne in topless e molti più fotografi. Le donne erano lì per chiedere parità di diritti, per poter smettere di nascondere il proprio corpo per paura di essere trattate come oggetti. Il racconto della giornata / Read in English
Primo Piano - 11 Agosto 2015 Ferguson un anno e 1.083 morti dopo: qualche numero A un anno dall'uccisione del giovane afroamericano Michael Brown per mano del poliziotto bianco Darren Wilson, a Ferguson si riaccendono proteste e violenza. Un ragazzo di 18 anni è stato gravemente ferito durante una sparatoria con la polizia e la contea di St. Louis ha dichiarato lo stato d'emergenza. Abbiamo messo insieme qualche numero per capire cosa sta succedendo nell'America dei conflitti razziali
Primo Piano - 1 Maggio 2015 La rivolta a Baltimora si è accesa all’improvviso, ma la brace ardeva da decenni Dopo la misteriosa morte di Freddie Gray la rivolta è scoppiata a Baltimora, alimentata da decenni di disuguaglianze e brutalità della polizia. Mentre non si parla delle proteste pacifiche, nelle città si continua a manifestare: 143 gli arresti a New York (Read in English)