Homepage - 6 Luglio 2015 Perché ha vinto Tsipras. E perché la sua vittoria potrebbe rilanciare anche la Sicilia Se la Grecia di Tsipras è taglieggiata dall’Unione Europea dell’Euro, la Sicilia è taglieggiata dal governo Renzi, come ha riconosciuto la Corte dei Conti. Gli ellenici e i siciliani hanno nemici comuni. Per questo la nostra Isola può provare a rinascere sull’esempio greco. Ma bisogna lavorare e crederci
Lifestyles - 26 Maggio 2015 La crisi della Grecia? L’occasione per rivedere le politiche del rigore della Ue L’OPINIONE/ La Grecia non uscirà dall’euro. Perché la sua uscita dalla moneta unica provocherebbe contraccolpi in tutta l’Unione europea. Al contrario, potrebbe essere arrivato il momento per mettere in discussione il rigore della Ue che fino ad oggi ha creato solo problemi
Mediterraneo - 20 Maggio 2015 L’illusione delle bombe per fermare i barconi e il caos assicurato per la Sicilia Un’Unione europea senza una politica estera comune s’illude di bloccare un’ondata emigratoria epocale con le bombe ai barconi. Che dirà l’Onu? L’unico dato certo è che è già fallita la ripartizione delle quote di migranti tra i Paesi europei. Sarà l’Italia - Sicilia in testa - a fronteggiare il flusso di migranti
Politica - 4 Marzo 2014 Pse, ecco le priorità per socialisti e democratici Con l'adesione del Partito Democratico al Pse Socialists & Democrats, la senatrice Valeria Fedeli ragiona con noi sulle possibilità di sviluppo economico e di re-industrializzazione