Politica - 24 Maggio 2014 Intervista con Laura Boldrini, a New York per conoscere le vecchie e nuove migrazioni e i talenti italiani Il presidente della Camera ha impostato la sua prima visita ufficiale negli USA su temi sociali, lavoro, donne e migrazioni. Di questi argomenti abbiamo chiacchierato tra un appuntamento e l'altro. Sull'occupazione femminile in Italia ci ha raccontato l'impegno per eliminare la pratica delle dimissioni in bianco. Sulle tragedie del Mediterraneo ha detto: "Mare Nostrum diventi un programma europeo". E alla vigilia delle elezioni europee, ha voluto ricordare che tanta della legislazione italiana oggi si decide a Bruxelles
EXPAT - 22 Marzo 2014 Se questo è il volto nuovo del PD… Riflessioni sull’incontro con l’onorevole Francesca La Marca La parlamentare canadese si è presentata al circolo PD New York. Qui le impressioni di un simpatizzante del partito rimasto perplesso dallo stile e l'approccio della deputata
Politica - 17 Marzo 2014 Francesca La Marca, una voce canadese in Parlamento Eletta alla Camera nel collegio Nord America, sabato 15 marzo è stata in visita a New York, per conoscere gli elettori e gli iscritti al circolo del PD e per raccontare quanto fatto in un anno da deputata, raccogliendo proposte e discutendo le problematiche degli italiani negli USA
Politica - 14 Marzo 2014 Sulla parità di genere la lotta continua Al Consolato di New York un gruppo di parlamentari italiane ha incontrato la comunità locale per illustrare la necessità di una riforma elettorale che includa norme sulla rappresentanza di genere. Con la recente bocciatura degli emendamenti proposti si è persa un'occasione, hanno detto, ma non smetteremo di batterci
Onu - 12 Marzo 2014 Teresa Bellanova e il ruolo dell’Italia all’ONU per le donne In missione a New York per partecipare alla sessione annuale della Commission on the Status of Women, il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali parla dell'impegno italiano contro le mutilazioni genitali femminili e della bocciatura alla Camera degli emendamenti per la parità genere nella riforma elettorale. E dice: "La politica dia un segnale alla società civile"
Politica - 11 Marzo 2014 Non chiamatele quote rosa Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, è stata ospite della Casa Italiana NYU per parlare di donne e politica all'indomani della bocciatura in Parlamento degli emendamenti alla riforma elettorale sulla rappresentanza di genere. "I tempi sono maturi per una donna presidente della Repubblica", ci ha detto
Libri - 29 Novembre 2013 Lella Golfo, una donna ad Alta Quota All'Istituto Italiano di Cultura Lella Golfo, principale artefice della legge sulle quote rosa, presenta il suo libro e racconta una storia di battaglie per i diritti delle donne: dalle campagne calabresi al Parlamento