First Amendment - 30 Giugno 2020 Black Post, il giornale degli immigrati in Italia che informa su razzismo e cittadinanza La morte per asfissia dell’afrodiscendente George Floyd, avvenuta a Minneapolis lo scorso 25 maggio per mano di un agente di polizia, ha nuovamente fatto riemergere in tutto il mondo e in particolare negli USA e in Europa, la necessità di affrontare le ombre onnipresenti e preoccupanti dei razzismi, dell’odio e dei pregiudizi etnici. In Italia […]
Primo Piano - 18 Giugno 2020 La lunga storia e i volti dell’epidemia razzista in America e nel mondo Una «presunzione di pericolo», che a prescindere dai dati reali, colpevolizza la comunità nera in quanto tale. Altrove e anche in Europa, l’arroganza razzista ha per obiettivi lo straniero, l’immigrato, il soggetto con differenti orientamenti. Sono volti diversi della stessa ossessione: essere contaminati da ciò che è oltre i nostri confini materiali o mentali
Primo Piano - 16 Giugno 2020 Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci? Tra i fatti di Minneapolis e le manifestazioni di Piazza del Popolo a Roma c’è un Oceano di mezzo. Tra i drammi quotidiani di braccianti e naufraghi e la quotidianità di un italiano medio c’è forse una strada statale non asfaltata o un braccio di mare. Nel clima d’incertezza per il futuro post-Covid, le proteste esacerbate da anni d’ingiustizia sociale e soprusi arrivano a toccare diverse città italiane. A non molte centinaia di chilometri da luoghi dimenticati da Dio, dove l’American Dream non è che l’ombra di un miraggio
Primo Piano - 9 Giugno 2020 I miei figli spiegati ad un razzista: una mamma alle prese col razzismo italiano "L’unica strada è l’empatia, mettersi nei panni dell’altro: provare a immedesimarsi in uno straniero che rischia la vita per salvare i suoi figli, o in un bambino che torna a casa troppo silenzioso, perché il suo amico gli ha detto “con te non gioco più perché sei nero” e lui, magari, ha risposto “scusa”"
Libri - 4 Gennaio 2020 Il giorno che Salvini gridò “la pacchia è finita” e il povero Soumalia Sacko fu ucciso “Scrivo di un uomo che non esiste più, di un luogo che non esiste più, di un’ingiustizia che dura”.
Primo Piano - 9 Novembre 2019 Salvini pronto a sfruttare il razzismo incombente frutto dell’ignoranza Sarò noiosa, ma repetita iuvant, considerato che l’argomento sul razzismo, di cui è stata investita la senatrice ebrea Liliana Segre, continua ad essere nelle cronache di questi giorni. Purtroppo è stata ripetutamente minacciata e la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, l’ha messa sotto scorta. Il che per una donna di 89 anni che si è conquistata […]
Primo Piano - 7 Novembre 2019 La senatrice Liliana Segre sotto scorta: Italia, paese con la peste che cova sempre Un giorno, a Verona, un famoso calciatore, “colpevole” di avere la pelle nera, viene insultato dalla tifoseria avversaria, e non perché, magari, gioca da cani; perché è nero di pelle. Il giorno prima può capitare che una libreria romana nella notte prenda fuoco, distrutta. L’incendio è doloso, ne aveva subito un altro qualche mese prima; […]
Primo Piano - 3 Novembre 2019 Perché “questa cosa della blackface” del programma Rai fa malissimo all’Italia “La blackface è un fenomeno che va capito per comprenderne la gravità. Credo che il problema iniziale sia proprio questo: la mancanza di studio, e di conseguenza, di consapevolezza riguardo a questa pratica, e ciò che più in generale costituisce razzismo... Il non avere intenzioni razziste non salva nessuno dal commettere atti di razzismo"
Primo Piano - 7 Marzo 2019 Per Grillo in Italia non c’è razzismo, ma solo “egoismo sociale”. Davvero? So che gli uffici della presidenza del Consiglio, dove ha sede l’Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali, fa sapere che nel 2018 sono arrivate 3.260 segnalazioni di possibili gesti discriminatori a sfondo etnico-razziale; trecento più del 2017; una media di nove denunce al giorno. So che la relazione delle agenzie d’intelligence inviata al Parlamento segnala il rischio concreto, in prossimità delle elezioni europee di maggio, di episodi di intolleranza verso gli stranieri, compresi quelli che vengono definiti “episodi di stampo squadrista”
Primo Piano - 3 Marzo 2019 Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina “Finalmente” pareva dire anche la Madonnina che ne ha viste tante da lassù, ma che conosce bene i valori civili che sono la coscienza dei cittadini di Milano