Politica - 29 Aprile 2016 Il referendum, l’attacco di Renzi alla democrazia e la lezione di Calvino Matteo Renzi e Giorgio Napolitano hanno intenzionalmente abolito la segretezza del voto. Come? Chiedendo ai loro servi e sudditi di esprimere il loro rifiuto della modifica proposta dal quesito referendario in modo palese e verificabile, ossia rinunciando alla libertà di coscienza garantita dalla cabina elettorale
Politica - 10 Aprile 2016 Referendum trivellazioni: le ragioni del “sì” per il Sud Il quesito può confondere - votare sì significa evitare che le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa possano continuare - ma la scelta risulta facile: a parte i rischi ambientali, guardando alle opportunità che il referendum propone per l'incentivazione delle energie rinnovabili, il "sì" crea nuovi posti di lavoro per il Sud
Politica - 24 Settembre 2015 L’Ars è morta, viva l’Ars…. Con il no al referendum sulle trivellazioni, il Pd e i crocettiani hanno inferto il colpo letale all’Assemblea regionale siciliana, il Parlamento dell’isola. Che non è più il luogo della democrazia, ma il luogo in cui la casta renziana (e non ) tenta di salvare privilegi e carriere. TUTTI I NOMI