Politica - 28 Settembre 2020 Anche gli italiani all’estero vogliono modificare la Costituzione italiana: perché? Il voto dei cittadini italiani che vivono negli Stati Uniti nel referendum del 20 e 21 settembre ha confermato la loro storica tendenza a favore delle modifiche della Costituzione italiana. Nei quattordici anni trascorsi dal 2006, quando si svolse il primo referendum costituzionale in cui i residenti all’estero ebbero la possibilità di votare per posta, […]
Politica - 22 Settembre 2020 Referendum e voto all’estero: in Nord-Centro America il Sì ha ricevuto oltre l’80% Anche all’estero vince il sì: poco dopo l’una di martedì mattina sono divenuti ufficiali i dati sui voti al referendum sulla riduzione dei parlamenta riscrutinati a Castelnuovo di Porto. A questa tornata ha votato il 23,30% degli aventi diritto (4.537.308); in totale 1.057.211 di italiani all’estero. Il sì stravince – così come in Italia – con il 78,24% dei […]
EXPAT - 17 Settembre 2020 Referendum costituzionale e cittadini italiani in America: ancora al contrario? Come è noto entrambe le revisioni della Costituzione furono bocciate a larga maggioranza dagli elettori in Italia, rispettivamente con il 61,29% dei voti nel 2006 e con il 59,12% dieci anni dopo. Invece, i cittadini italiani residenti negli Stati Uniti che parteciparono alle due consultazioni referendarie si espressero in netta controtendenza, ancorché in modo altrettanto ampio